-
Autorità Portuale Livorno salva Alp
27 Novembre 2014 - L'Autorità ha presentato un piano di salvataggio della società che eroga laoro portuale tramite l'ingresso, provvisorio e straordinario, nell'Agenzia per il Lavoro in Porto costituita nel giugno 2013 e già in profonda crisi.
-
Porto di Livorno toglie la carta ai container
25 Novembre 2014 - Terminal Darsena Toscana attiva un sistema paperless per il ritiro e la consegna dei contenitori pieni in import, che consente agli operatori dell'autotrasporto di ritirate il container svolgendo le operazioni di check-in in pochi minuti, attraverso la scansione di un codice QR.
-
Sciopero al porto di Livorno da 31/10 a 9/11
30 Ottobre 2014 - I lavoratori portuali confermano l'astensione dal lavoro di due ore al termine di ogni turno da venerdì 31 ottobre a domenica 9 novembre 2014.
-
Livorno, autista in nero e con cronotachigrafo manomesso
20 Ottobre 2014 - I motociclisti della Polizia Locale di Livorno hanno pizzicato un camion di un'impresa di autotrasporto italiana guidato da un autista rumeno senza libretto, scoprendo anche un dispositivo per eludere il cronotachigrafo. Scoperta una manomissione anche in Calabria.
-
Partono i lavori per ferrovia del porto Livorno
23 Settembre 2014 - L'Autorità Portuale di Livorno ha consegnato a Rete Ferroviaria Italiana le aree portuali destinate alla realizzazione del raccordo ferroviario tra lo scalo e la linea Roma-Genova, sul versante di Pisa.
-
Grimaldi consolida presenza nel porto di Livorno
5 Settembre 2014 - Il gruppo napoletano rileva da Fremura il 16% della società terminalista Sintermar, puntando sullo scalo toscano per il traffico ro-ro.
-
Alleanza tra coop nel porto di Livorno
1 Settembre 2014 - La Compagnia Portuale di Livorno e la CFT hanno creato un gruppo cooperativo paritetico, che durerà fino al 31 dicembre 2015, con lo scopo di sviluppare i servizi per la logistica.
-
I container UASC tornano a Livorno
5 Giugno 2014 - La compagnia marittima araba avvia un nuovo servizio feeder settimanale che ruota attorno allo hub di Algeçiras. È la seconda buona notizia dopo l'annuncio del ritorno sulle banchine toscane della MSC.
-
MSC porta nuovi container traffici a Livorno
28 Maggio 2014 - Un accordo stilato dalla compagnia marittima MSC con la Regione Toscana e l'Autorità Portuale porterà importanti volumi di container al porto toscano.
-
Giornata in memoria del disastro Moby Prince
10 Aprile 2014 - Alle 21 di mercoledì 9 aprile è iniziata la commemorazione del 23° anniversario dell'incendio del traghetto, che causò la morte di 140 persone a poca distanza dal porto di Livorno. Altre iniziative proseguono il 10 aprile con il motto "per non dimenticare". Intanto esce un nuovo dossier sull'incidente.
-
Proroga decennale al terminal container di Livorno
27 Febbraio 2014 - Il Comitato Portuale di Livorno ha votato la proroga di dieci anni, fino al 30 settembre 2031, della concessione alla Terminal Darsena Toscana, a fronte del piano d'investimenti per il potenziamento della struttura. Avviati rapporti con Università di Pisa.
-
Porto di Livorno regola accesso ai camion
26 Febbraio 2014 - L'Autorità Portuale di Livorno ha istituito ai varchi pubblici dello scalo un sistema di accesso per veicoli pesanti con schede personalizzate per i singoli autisti e verificando che ogni conducente operi con un contratto di lavoro regolare.
-
Alleanza logistica tra facchini e portuali a Livorno
15 Gennaio 2014 - Parte una nuova collaborazione tra la cooperativa CFT e la Compagnia Portuale, che intende sviluppare servizi di logistica integrata. Si attiverà uno scambio partecipativo per integrare le diverse fasi, sulla base di un nuovo Piano industriale.
-
Livorno approva piano regolatore del porto
30 Dicembre 2013 - Il Comitato Portuale di Livorno ha approvato il nuovo piano regolatore, che punta sullo sviluppo dei traffici di container e di rotabili per rilanciare lo scalo a livello del Mediterraneo.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’Egitto aderisce alla Convenzione Tir
Nonostante la pandemia, l’Egitto prosegue inarrestabile il suo programma di sviluppo sostenibile, contenuto nel piano strategico di lungo termine Vision 2030, varato nel 2016. L’adesione al Regolamento Tir ne rappresenta un aspetto importante anche per l’Italia.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.