-
The Alliance attiva protezione anti-fallimento
5 Dicembre 2016 - La neonata alleanza dei container formata da Hapag-Lloyd, K Line, MOL, NYK e Yang Ming sta attivando una procedura per affrontare l'eventuale bancarotta di un suo componente.
-
Hanjin Korea ha scaricato nel porto di Genova
7 Novembre 2016 - La portacontainer della compagnia sud-coreana che ha nelle stiva mille container per destinatari italiani è approdata al terminal Sech e ha svuotato l'intero carico.
-
Hanjin Korea sarà a Genova il 5 novembre 2016
2 Novembre 2016 - La portacontainer della compagnia sud-coreana sta navigando a velocità ridotta e dovrebbe approdare al terminal Sech sabato prossimo.
-
Hanjin Korea in viaggio verso l’Italia
31 Ottobre 2016 - La portacontainer sud-coreana ha nella stiva un migliaio di container destinati all'Italia. Dopo lo scalo a Valencia, la mattina del 31 ottobre è ripartita puntando verso nord-ovest.
-
Hanjin Korea si avvicina a Valencia
27 Ottobre 2016 - La portacontainer che trasporta un migliaio di contenitori destinati all'Italia sta costeggiando il Marocco. Ma non sappiamo ancora se proseguirà anche per l'Italia dopo lo scalo spagnolo.
-
Hanjin chiuderà le attività in Europa
24 Ottobre 2016 - Il Tribunale di Seoul, che amministra la compagnia marittima in fallimento, acconsente alla liquidazione di tutte le filiali europee, licenziando circa trecento persone.
-
Gli spedizionieri chiedono trasparenza ai global carrier
21 Ottobre 2016 - Secondo le analisi di mercato di Alphaliner e Drewry, le compagnie di navigazione saranno sempre più alle prese con svalutazioni, margini negativi e conseguente crisi di liquidità.
-
Altri mille container italiani sulla Hanjin Korea
20 Ottobre 2016 - Un'altra portacontainer della compagnia sudcoreana sta navigando verso Valencia e la speranza è nuovamente quella di portarla anche in un porto dell'Alto Tirreno, come avvenuto per Hanjin Italy.
-
Fedespedi assicura rapido rilascio container Hanjin
18 Ottobre 2016 - La federazione degli spedizionieri esprime soddisfazione per l'approdo a Genova della Hanjin Italy e assicura che i contenitori saranno consegnati rapidamente. Hyundai Merchant Marine si candida per acquisire gli asset sulla rotta tra Asia e Nord America.
-
Hanjin Italy è nel porto di Genova
16 Ottobre 2016 - La mattina di domenica 16 ottobre 2016. la portacontainer della compagnia sud-coreana è entrata nel porto ligure e ha attraccato al molo di Calata Sanità della Sech.
-
Hanjin Italy in rotta verso Genova
15 Ottobre 2016 - Sabato 15 ottobre la portacontainer della compagnia sud-coreana è salpata dal porto di Valencia e sta costeggiando a venti nodi la costa spagnola, in direzione nord. La filiale italiana comunica che attraccherà al Sech il 16 ottobre.
-
Hanjin Italy entra nel porto di Valencia
13 Ottobre 2016 - Nel tardo pomeriggio di giovedì 13 ottobre 2016, la portacontainer della compagnia sud-coreana ha approdato nel porto spagnolo e dovrebbe caricare i container destinati all'Italia, compresi quelli scaricati dalla Hanjin Tabul.
-
Container Hanjin intasano porti e camion in Usa
12 Ottobre 2016 - Nel sistema portuale di Los Angeles-Long Beach sono fermi circa ventimila contenitori vuoti della compagnia sud-coreana, che nessuno riesce a smaltire. Bloccano il 13% dei semirimorchi disponibili.
-
Ancora attesa per container italiani di Hanjin
12 Ottobre 2016 - La portacontainer Hanjin Tabul è salpata da Valencia ed è diretta verso Gibilterra, mentre la Hanjin Italy è ferma davanti al porto spagnolo. Possibile vendita delle attività tra Asia e Usa.
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: come funziona l’assistenza 24h dei camion
Quando un veicolo industriale mostra un’avaria lungo la strada, basta comporre un numero telefonico per ottenere in breve tempo l’assistenza. Quale risorse sono dietro questi interventi e come viene deciso se svolgerli su strada o trinare il camion in officina? Lo racconta in questo podcast di K44 Maurizio Bolzoni, titolare …
Mare
Terminal Ect di Rotterdam acquista 77 veicoli autonomi ibridi
Hutchison Ports ha acquisito 77 veicoli portacontainer a guida autonoma di Vdl Groep per il terminal Ect del porto di Rotterdam. È il terzo ordine di questo tipo del terminal olandese.