-
Gls acquista 120 veicoli industriali a gas naturale
29 Luglio 2021 - Il corriere GLSls ha firmato un ordine di 120 veicoli industriali Iveco S-Way alimentati con gas naturale liquefatto, che può provenire anche da fonti rinnovabili.
-
Vgp costruisce logistica a Lodi per Gls Italy
1 Luglio 2021 - Lo sviluppatore immobiliare Vgp ha iniziato i lavori per costruire una piattaforma logistica di 27mila metri quadrati a Sordio, tra Lodi e Milano. Sarà consegnata a gennaio 2022.
-
GLS investe 150 milioni per potenziare la rete europea
20 Novembre 2020 - Il Gruppo GLS ha annunciato un investimento di oltre 150 milioni di euro per potenziare la sua rete di distribuzione europea. Entro la fine dell’anno prevede un aumento delle spedizioni fino al quaranta percento.
-
Gls adotta imballaggio in plastica riciclata
27 Settembre 2019 - Il corriere espresso aumenta la sostenibilità ambientale delle sue attività introducendo gli imballaggi ecoLoop, realizzati con vecchi film all'interno di un ciclo chiuso di riciclaggio.
-
Gls investe 30 milioni nell’automazione in Italia
5 Giugno 2019 - Il 4 giugno 2019 la filiale italiana del corriere espresso ha annunciato un ingente investimento per il biennio 2019-2020 per il potenziamento delle strutture e dei sistemi di automazione.
-
Gls amplia l’ultimo miglio per l’e-commerce
26 Aprile 2019 - Il corriere introduce il servizio FlexDeliveryService in quattro Paesi europei, tra cui l'Italia. In Germania inizia a usare veicoli industriali da 25,25 metri.
-
Gls nella morsa dei sindacati di base
18 Aprile 2019 - Il corriere è al centro di alcune vertenze organizzate dal SiCobas e da Usb Settore Logistica. Una riguarda licenziamenti a Piacenza, l'altra gli autisti che svolgono le consegne sull'ultimo miglio alla Gls Enterprise. L'azienda sospende l'attività nella piattaforma di Montale.
-
Trattativa sulla logistica Gls a Piacenza
25 Febbraio 2019 - Dopo un giorno di sciopero attuato in diverse piattaforme italiane, la società di trasporto ha avviato il 21 febbraio i colloqui con i sindacati di base SiCobas e Ad Cobas per evitare i licenziamenti nell'impianto emiliano.
-
Nuovi scioperi nella logistica
20 Febbraio 2019 - Il sindacato di base SiCobas ha organizzato uno sciopero nelle piattaforme del corriere Gls contro la ristrutturazione, partendo dal licenziamento di trentatré addetti nell'impianto di Piacenza. Un'altra sigla, la Usb, ha proclamato lo sciopero nazionale nella logistica per venerdì 22 febbraio 2019.
-
Mobilitazione nella logistica Tnt e Zara
14 Febbraio 2019 - Il sindacato di base SiCobas ha organizzato la mobilitazione dei lavoratori nella piattaforma di Fedex-Tnt e in quella fiorentina del colosso dell'abbigliamento Zara contro licenziamenti e chiusure.
-
Due donne ai vertici di Gls Italy
7 Febbraio 2019 - La filiale italiana del corriere espresso ha nominato Elisa Piazzola Director Market & Customers Development e Cinzia Napoletano HR Manager.
-
Cambio al vertice di Gls in Italia
9 Gennaio 2019 - La filiale italiana del corriere espresso ha nominato i nuovi General Manager e Chief Financial Officer.
-
GLS pedala tecnologico e italiano
20 Settembre 2017 - Il corriere espresso affida la sua ciclo logistica a una azienda italiana che produce cargo bike tecnologiche ed eco-sostenibili che riducono drasticamente il consumo di energia grazie all'utilizzo di pannelli solari integrati. Cinquanta tricicli già operativi tra Reggio Emilia, Modena e Vicenza.
-
GLS apre seconda piattaforma a Lucca
6 Luglio 2017 - Il corriere ha inaugurato il 5 luglio 2017 una sede di supporto nella città toscana, che si affianca a quella già esistente, portando a undici i nodi della rete regionale.
Primo piano
Il trasporto e la logistica ora puntano all’India
Le multinazionali del trasporto e della logistica stanno attuando importanti operazioni sul territorio indiano, che potrebbe rappresentare un’alternativa alla Cina. Amazon Air apre una nuova rotta e Hapag-Lloyd acquisisce una società terminalista.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.