-
Allarme a Genova per chiusura casello di Prà
23 Luglio 2020 - Nell’ultima settimana di luglio 2020 il casello autostradale di Genova Pra’, ossia quello più importante per il porto di Genova, sarà chiuso per lavori e ispezioni.
-
Il trasporto manifesta nelle vie di Genova
21 Luglio 2020 - Durante la visita a Genova della ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, la comunità del trasporto ha manifestato nelle vie del centro per chiede una svolta nella crisi che colpisce il porto a causa dei gravi problemi di collegamento con l’entroterra.
-
Camion in strada a Genova contro il caos autostrade
20 Luglio 2020 - Il 21 luglio si svolgerà a Genova una manifestazione dell’autotrasporto per accogliere polemicamente la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, mentre proseguono code e rallentamenti sul nodo autostradale della città.
-
Le autostrade scaldano l’autotrasporto genovese
10 Giugno 2020 - Le lunghissime code che il 9 maggio hanno bloccato il traffico per ore sul nodo di Genova ovest, con disagi che proseguono anche oggi, hanno spinto le associazioni degli autotrasportatori genovesi e i sindacati a chiedere un incontro urgente in Prefettura.
-
Le autostrade paralizzano il porto di Genova
9 Giugno 2020 - L’autotrasporto genovese è sul piede di guerra contro le lunghissime code causate dai controlli nelle gallerie dell’autostrada A10 il 9 giugno 2020, che hanno paralizzato a catena il traffico anche di altre arterie. L’autotrasporto esasperato minaccia un fermo di cinque giorni.
-
Aprirà in autunno la logistica Amazon di Genova
15 Maggio 2020 - Il colosso del commercio elettronico Amazon ha comunicato che la nuova piattaforma logistica di Genova, che sorgerà nell’ex parcheggio di camion di Campi, diventerà operativa dall’autunno 2020. Già in corso la selezione del personale.
-
Iniziano gli indennizzi 2019 all’autotrasporto per il Morandi
19 Febbraio 2020 - L'Autorità di Sistema Portuale del Mar ligure Occidentale ha avviato le procedure operative per indennizzare gli autotrasportatori che hanno subito un aumento di costi per le deviazioni e le attese causate dall’interruzione dell’autostrada A10 a Genova.
-
Amazon aprirà logistica a Genova
14 Gennaio 2020 - Lo ha confermato il Gruppo Spinelli, spiegando che la nuovo nuova piattaforma sorgerà su un'area a ridosso del ponte Morandi, lungo il Polcevera e al posto di un'area destinata al parcheggio dei veicoli industriali.
-
Assegnato appalto per il nuovo viadotto Polcevera
18 Dicembre 2018 - Il commissario Marco Bucci ha affidato la ricostruzione del viadotto dell'autostrada A10 alla cordata formata da Salini Impregilo, Italferr e Fincantieri, sulla base del progetto proposto da Renzo Piano.
-
Inizia la demolizione del ponte Morandi
17 Dicembre 2018 - La Procura di Genova ha firmato l'autorizzazione per avviare la demolizione del moncone ovest, anche se resta in vigore il sequestro. Ritardi per il moncone est.
-
Apre nuova strada per il porto di Genova
6 Dicembre 2018 - La mattina del 7 dicembre 2018 sarà aperta al traffico la rampa sud del cavalcavia che collega il casello Genova Aeroporto dell'autostrada A10 con via Guido Rossa, agevolando così il transito dei veicoli industriali che servono il porto.
-
Confetra chiede agevolazioni e flessibilità per Genova
25 Settembre 2018 - Il 15 settembre 2018 si è riunita nella città ligure la Giunta della confederazione del trasporto, che ha formalizzato richieste al Governo e ai sindacati per affrontare l'emergenza del crollo Morandi, che potrebbe durare due anni.
-
Incontro tra autotrasporto e ASP di Genova
7 Settembre 2018 - In questi giorni, l'Autorità portuale genovese sta incontrando gli operatori del porto per definire le richieste da inserire in un Decreto Legge urgente per affrontare la crisi del crollo del ponte Morandi.
-
Venti indagati per crollo del ponte Morandi
6 Settembre 2018 - Il 6 settembre 2018, il Procuratore Capo di Genova, Francesco Cozzi, ha confermato che venti persone sono sotto indagine per il disastro del 14 agosto, che ha causato quarantatré morti. La lista comprende anche la Società Autostrade.
Primo piano
Più costi e meno introiti, è crisi nel camion lituano
L’autotrasporto della Lituania sta affrontando un periodo di crisi, stretto tra le conseguenze del Primo Pacchetto Mobilità e una contrazione della domanda di trasporto, che sta abbassando le tariffe.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.