Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    L’autotrasporto revoca il fermo a Genova

    Nel tardo pomeriggio di lunedì 12 giugno 2023 le parti hanno formato l’accordo sui ristori agli autotrasportatori per i costi supplementari causati dai cantieri sulle autostrade del nodo genovese e quindi le associazioni dell’autotrasporto hanno revocato il fermo proclamato dal 15 al 17 giugno. L’accordo prevede due tipi di ristori.

    Uno, da 70 milioni di euro, sarà erogato in forma forfettaria alle imprese di autotrasporto che hanno usato le autostrade liguri. Questa somma sarà erogata in due rate da 35 milioni ciascuna, la prima entro il 31 dicembre 2023 e la seconda entro il 30 giugno 2024. La verserà Autostrade per l’Italia a fronte di attestazioni fornite dalle imprese di autotrasporto. Su questa parte sarà istituito un Tavolo tecnico.

    Il secondo ristoro è un rafforzamento dell’attuale cashback nazionale, ossia il rimborso erogato in caso di ritardo nella percorrenza autostradale sulla base di specifiche percentuali. Per la Liguria ci sarà uno stanziamento di 50 milioni, con percentuali più alte delle attuali per i veicoli industriali, che possono arrivare al 100% del pedaggio.

    È destinato ai veicoli pesanti che percorrono le tratte liguri delle autostrade A7, A12, A10 e A26 almeno tre volte la settimana o dieci volte al mese e Autostrade potrebbe applicarlo già da luglio 2023. Nel primo trimestre del 2024 le parti attiveranno un Tavolo di monitoraggio, sulla base di quanto versato in precedenza. In caso di eccedenza, queste si potranno usare per ulteriori ristori nel 2024.

    Il coordinatore ligure di Trasportounito, Giuseppe Tagnocchetti, esprime a TrasportoEuropa soddisfazione per l’intesa: “Questo accordo nasce dall’unità del settore raggiunta in Liguria. A gennaio l’assemblea degli autotrasportatori, cui parteciparono tutte le sigle, approvò la dichiarazione di fermo, che venne sospesa su richiesta del presidente della Regione, Giovanni Toti. Abbiamo quindi rilanciato a giugno il fermo perché non sono giunte risposte e così siamo finalmente arrivati alle riunioni che hanno portato a questa intesa”.

    Sull’accordo è anche intervenuta la Fai Liguria, che nei giorni scorsi si era dissociata dal fermo. “Il protocollo d’intesa è un importante segnale per il nostro settore”, ha dichiarato il segretario Gianfranco Tiezzi. "Siamo sempre stati dell'avviso che per ottenere risultati concreti è inutile minacciare fermi ma serve capacità di contrattazione e idee chiare. Si tratta di un passo in avanti ma è necessario dire che sarà fondamentale che arrivino dal Mit anche altre risorse per dare risposte alle aziende della nostra filiera".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow