-
Richiesta di archiviazione per Dhl, che assume 1500 lavoratori
24 Novembre 2022 - La Procura di Milano ha chiesto l’archiviazione per la filiale italiana di Dhl Supply Chain, indagata per frode fiscale, dopo che la società ha assunto 1500 lavoratori di alcune cooperative che operavano nei suoi magazzini e ha versato al Fisco 20 milioni.
-
Inizia processo per sfruttamento autisti e frode fiscale alla Plozzer
14 Novembre 2022 - Si è svolta il 10 novembre l’udienza preliminare del processo contro sedici imputati accusati di caporalato, estorsione e reati fiscali nell’ambito della società di autotrasporto lodigiana Plozzer.
-
Tre autotrasportatori altoatesini denunciati per bancarotta
11 Novembre 2022 - La Guardia di Finanza di Bolzano ha denunciato tre amministratori di una società di autotrasporto per bancarotta fraudolenta, avendo usato 250mila euro dell’azienda per scopi personali.
-
Finanza sequestra 1,2 milioni per finte assunzioni di autisti
26 Ottobre 2022 - Il Tribunale di Piacenza ha disposto il sequestro di 1,2 milioni di euro a una società di autotrasporto accusata di avere attuato evasione fiscale e contributiva assumendo all’estero autisti che operavano in Italia.
-
Finanza sequestra 2,7 milioni per evasione fiscale nella logistica
21 Ottobre 2022 - La Guardia di Finanza di Monza ha eseguito il sequestro preventivo di 2,7 milioni di euro a un imprenditore attivo nei servizi per la logistica per un giro di fatture false che ha coinvolto quattro cooperative.
-
Finanza scopre a Vicenza frode fiscale e contributiva nell’autotrasporto
11 Agosto 2022 - Il Gip di Vicenza ha disposto il sequestro di 12,5 milioni al termine di un’indagine per frode fiscale e contributiva e bancarotta fraudolenta nel trasporto nell’ultimo miglio.
-
Finanza scopre a Pavia una società di logistica in nero
27 Luglio 2022 - La Guardia di Finanza di Pavia ha scoperto una società di logistica che non ha mai presentato un dichiarazione fiscale 2016 al 2018, evadendo Iva e altre imposte. Sequestrati beni per 680mila euro.
-
Arresti e sequestri di camion nell’ autotrasporto lombardo
30 Giugno 2022 - Cento Finanzieri hanno eseguito il 30 giugno un’operazione contro un’organizzazione che ha frodato il Fisco nell’autotrasporto, arrestando cinque persone e sequestrando beni per 33 milioni, tra cui 127 veicoli.
-
L’autotrasporto al centro di una grande frode fiscale in Lazio
22 Giugno 2022 - Un’operazione della Guardia di Finanza di Frosinone ha sequestrato 100 milioni di euro durante un’indagine su una grande frode partita da una società di autotrasporto. Sequestrati anche 32 trattori stradali e 68 semirimorchi.
-
Frode fiscale da 21 milioni nella logistica per la Gdo
22 Giugno 2022 - La Procura di Como ha avviato un’indagine su una frode fiscale da 21 milioni di euro avvenuta nell’ambito del facchinaggio e dei trasporti della Grande distribuzione organizzata, che ha portato a quattordici misure cautelari.
-
Autotrasportatore arrestato per frode fiscale da sei milioni
6 Giugno 2022 - La Guardia di Finanza di Imola ha chiuso un’indagine su una frode fiscale nell’autotrasporto con l’arresto ai domiciliari di un imprenditore di Dozza (Bologna) per evasione d’imposte e di contributi di circa quattrocento autisti.
-
Sedici a processo per sfruttamento autisti alla Plozzer
26 Maggio 2022 - Il Gup di Lodi ha rinviato a giudizio sedici indagati emersi dall’inchiesta sullo sfruttamento degli autisti della società di autotrasporto Plozzer per i reati di estorsione, evasione fiscale e riciclaggio.
-
Fai e sindacati su commissariamento di Number 1
26 Maggio 2022 - Dopo la nomina dell’amministratore giudiziario per Number 1 da parte della procura di Parma per presunte frodi fiscali, sono intervenuti i sindacati e la Fai Emilia.
-
Sequestrati 42 milioni nella logistica di Parma
25 Maggio 2022 - La Procura della Repubblica di Parma ha disposto il sequestro di beni per 42 milioni di euro a cinque imprese operanti nella logistica, una considerata capogruppo e le altre satelliti, per frode fiscale e violazione delle norme infortunistiche. Nominato un amministratore giudiziario.
Primo piano
Gemelli digitali Siemens per l’intralogistica
Siemens presenterà al Logimat un sistema di gemelli digitali per l’intralogistica, che permette di progettare applicazioni e processi nei magazzini e simularli prima della loro concreta applicazione.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.