-
DB Schenker apre terminal innovativo in Finlandia
2 Luglio 2015 - La società logistica tedesca ha inaugurato a Helsinki grandi e innovativi terminal intermodali, per cui ha investito 57 milioni di euro. Raccoglie tutte le attività connesse ai trasporti terrestri, marittimi e aerei.
-
Sentenza della Corte Europea sul distacco transnazionale
13 Febbraio 2015 - Il Tribunale comunitario ha emesso una sentenza il 12 febbraio 2015 sorta da un causa avviata in Finlandia sul distacco internazionale di lavoratori, avviata da un sindacato e una società polacca. Conferma la validità della normativa del Paese ospitante.
-
Autotrasporto Finlandia vuole orari guida flessibili
22 Agosto 2014 - La Trafi, Agenzia per la sicurezza dei trasporti finlandese, ha pubblicato i risultati di una ricerca sugli orari di guida e di riposo nell'autotrasporto, che prevedeva anche un sondaggio tra gli imprenditori e gli autisti. Che chiedono maggiore flessibilità.
-
Nuovo terminal Schenker in Finlandia
30 Maggio 2013 - DB Schenker Logistics annuncia la costruzione di una nuova piattaforma logistica da 52.300 metri quadrati a Vantaa, all'interno dell'area Viinikkala posta vicino all'aeroporto di Helsinki. Uno dei più grandi investimenti della società tedesca.
-
Finlandia restringe il cabotaggio stradale
26 Aprile 2013 - Il Governo finlandese ha approvato un nuovo regolamento per il trasporto nazionale effettuato da vettori stranieri di Paesi membri dell'Unione Europea, che adotta le norme più stringenti permesse da Bruxelles. Prevede la corresponsabilità del committente sulla regolarità del cabotaggio stradale.
-
Finlandia approva camion da 76 tonnellate
3 Dicembre 2012 - Il Parlamento finlandese ha approvato una norma che consente la circolazione dal 1° gennaio 2013 dei complessi veicolari con massa a pieno carico fino a 76 tonnellate e che aumenta l'altezza degli allestimenti fino a 4,4 metri.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.