-
K44 podcast, come cambierà il pedaggio europeo
7 Ottobre 2021 - L’Europarlamento deve approvare la riforma dell’eurovignetta, ossia il pedaggio fissato dall’Unione Europea per compensare l’inquinamento e l’intasamento causato dai veicoli industriali. Questo episodio del podcast K44 spiega che cosa cambierà.
-
Accordo tra Consiglio e Parlamento europeo sull’eurovignetta
23 Luglio 2021 - I rappresentanti del Consiglio Europeo e dell’Europarlamento hanno raggiunto un accordo politico sulla riforma dell’eurovignetta, che riguarda il nuovo sistema di pedaggio per i veicoli inquinanti.
-
Accordo europeo sulla riforma dell’eurovignetta
16 Giugno 2021 - La presidenza del Consiglio Europeo ha raggiunto un accordo informale con i rappresentanti dell’Europarlamento sulla riforma dell’eurovignetta, ossia il pedaggio stradale imposto ai veicoli per compensare i costi dell’inquinamento, del congestionamento e delle infrastrutture. Importanti novità per i veicoli industriali.
-
In Germania committenti chiedono rimborso Maut a trasportatori
11 Dicembre 2020 - Dopo la sentenza della Corte Europea che riduce l’eurovignetta tedesca, alcuni committenti chiedono il rimborso della differenza agli autotrasportatori. Questi ultimi dovrebbero poi rivalersi sull’Ufficio Federale dei trasporti.
-
Italia con la Germania sulla riforma eurovignetta
9 Dicembre 2020 - La ministra dei Trasporti italiana, Paola De Micheli, ha dichiarato che l’Italia è disponibile al compromesso proposto dalla Germania sulla riforma del pedaggio per i veicoli industriali. Ma ad alcune condizioni.
-
Come l’Europa vuole cambiare l’eurovignetta per i camion
9 Dicembre 2020 - Durante la riunione del Consiglio dei ministri dei Trasporti europei si è raggiunto un accordo sulle modifiche alla normativa comunitaria sull’eurovignetta. Saranno sottoposti a pedaggio anche i veicoli sotto le 7,5 tonnellate con valori bastai sulle emissioni di CO2.
-
Germania e Iru spingono per revisione eurovignetta camion
9 Ottobre 2020 - La Commissione Europea impone alla Germania di annullare la proroga dell’esenzione del pedaggio ai veicoli industriali a gas naturale liquefatto dopo il 2020 e il ministro dei Trasporti tedesco, appoggiato dall’Iru, chiede una modifica alla Direttiva comunitaria sull’eurovignetta.
-
Germania, a rischio i benefici per camion a Gnl
7 Ottobre 2020 - La Commissione Europea ha comunicato al Governo federale tedesco che l’esenzione dal pedaggio concessa ai veicoli industriali alimentati con gas naturale liquefatto fino al 2023 non è compatibile con la Direttiva sull’eurovignetta.
-
Olanda vuole istituire pedaggio per camion
28 Giugno 2019 - Il 26 giugno 2019 il ministro dei Trasporti dei Paesi Bassi ha illustrato un progetto di Legge per attuare un pedaggio chilometrico per i veicoli industriali che viaggiano sul alcune strade del Paese.
-
Quattro Paesi aumenteranno pedaggi per camion
17 Maggio 2019 - A luglio 2019 Paesi Bassi, Lussemburgo, Danimarca e Svezia aumenteranno l'importo dell'eurovignetta imposta per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 12 tonnellate con motori fino a Euro 4.
-
M5S vuole autostrade con abbonamento annuale
15 Gennaio 2019 - In una diretta su Facebook, il ministro per lo Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, annuncia che intende rivoluzionare il sistema di pagamento delle rete autostradale, eliminando i caselli a favore di una vignetta a tempo. Ribadisce la volontà di togliere le concessioni alla Società Autostrade, che replica.
-
Pedaggio telematico in Bulgaria nel 2019
28 Dicembre 2018 - Dal primo gennaio 2019 i veicoli industriali dovranno pagare l'eurovignetta sulle strade bulgare solamente in modalità elettronica.
-
Nuovi pedaggi per camion in Germania nel 2019
18 Dicembre 2018 - La società tedesca Toll Collect, che gestisce il pedaggio dei veicoli industriali, ha pubblicato sul suo sito web i nuovi importi che entreranno in vigore il 1° gennaio 2019, con consistenti aumenti.
-
Germania aumenta pedaggi camion nel 2019
28 Novembre 2018 - Il 1° gennaio 2019 entreranno in vigore nuove tariffe del Maut, che introducono un nuovo parametro per la determinazione del pedaggio: la classe di peso dell'autoveicolo.
Primo piano
Crescono le truffe nel trasporto delle merci
La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.