-
Francia rilancia Agenzia antidumping nel trasporto
28 Novembre 2016 - Durante una visita al Parlamento Europeo, il ministro dei Trasporti francese Alain Vidalies ha ribadito la volontà del suo Governo a chiedere un organismo comunitario per tenere sotto controllo il dumping sociale.
-
Retata nella sede belga di Waberer’s
23 Novembre 2016 - Fonti di stampa belghe riferiscono che il Governo ha aperto un'indagine a Battice su presunte violazioni dei tempi di guida e riposo degli autisti e delle norme sul riposo settimanale in cabina.
-
Unatras lancia l’ultimatum a Renzi
18 Novembre 2016 - L'unione dell'autotrasporto ha scritto il 17 novembre 2016 una lettera al Presidente del Consiglio e alla sottosegretaria ai Trasporti Simona Vicari chiedendo soluzioni su alcuni temi entro il 30 novembre.
-
Pubblicato Decreto su comunicazione distacco transnazionale
31 Ottobre 2016 - La Gazzetta Ufficiale numero 252 del 27 ottobre 2016 ha pubblicato il decreto del ministero del Lavoro del 10 agosto 2016 sulle nuove procedure da attuare nel caso di distacco di manodopera straniera, compresa quella dell'autotrasporto e della logistica.
-
Passo avanti contro dumping sociale autisti camion
27 Ottobre 2016 - Durante l'incontro avvenuto il 26 ottobre con le associazioni dell'autotrasporto, la sottosegretaria ai Trasporti ha annunciato provvedimenti per de-contribuzione autisti e contrasto al cabotaggio illegale.
-
Delrio, pronti provvedimenti antidumping autotrasporto
25 Ottobre 2016 - Durante il suo intervento al 2° Forum di Conftrasporto, il ministro dei Trasporti ha annunciato nuove regole contro la concorrenza sleale se la UE non adotterà provvedimenti condivisi. Forti investimenti per intermodalità ferroviaria.
-
Belgio sostiene formazione nell’autotrasporto
24 Ottobre 2016 - Il ministro della Mobilità della regione fiamminga annuncia uno stanziamento di 40 milioni di euro l'anno per sostenere le imprese di trasporto merci su strada. Programma per favorire l'inserimento dei giovani alla guida dei camion.
-
Costi autisti camion in Europa, differenza fino al 400%
10 Ottobre 2016 - Durante la riunione della confederazione dell'autotrasporto europea Uetr avvenuto a Roma il 7 ottobre 2016 è stato presentato uno studio del CNR francese sui costi degli autisti di veicoli industriali nei diversi Paesi.
-
Risoluzione Europarlamento su dumping sociale nel trasporto
3 Ottobre 2016 - Il 14 settembre 2016, il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione con il 66% dei voti per contrastare il dumping sociale, precisando che l'autotrasporto è una delle attività più colpite dal fenomeno.
-
Si consolida il fronte antidumping nell’autotrasporto
28 Settembre 2016 - I ministri dei Trasporti di otto Paesi europei, tra cui l'Italia, chiedono alla Commissione Europea di attuare misure contro la concorrenza sleale e le pratiche abusive nel trasporto merci su strada.
-
Autotrasporto Francia contro dumping veicoli leggeri
21 Settembre 2016 - L'associazione degli autotrasportatori francesi Otre rilancia la campagna contro il trasporto internazionale e di cabotaggio svolto dai vettori dell'Est usando veicoli con massa inferiore a 3,5 tonnellate.
-
Parigi mantiene rotta su salario minimo autisti
12 Settembre 2016 - Il ministro dei Trasporti francese, Alain Vidalies, ha dichiarato che il Governo mantiene una "posizione ferma" sulla nuova Legge che impone il salrio minimo anche ai camionisti stranieri operanti in Francia, nonostante l'indagine della Commissione Europea.
-
Francia cambia modulo dichiarazione salario autisti
4 Agosto 2016 - Il Governo francese ha attuato una modifica nell'applicazione della Legge Macron contro il dumping sociale, cambiando due voci nel modulo di distacco per le imprese di autotrasporto.
-
Ministero Trasporti convoca autotrasporto il 20 luglio 2016
8 Luglio 2016 - La sottosegretaria ai Trasporti, Simona Vicari, ha convocato una riunione con le associazioni degli autotrasportatori per proseguire il Tavolo di discussione.
Primo piano
Pubblicate le linee guida per gli scaffali dei magazzini
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha pubblicato le "Linee Guida per la Progettazione, esecuzione, verifica e messa in sicurezza delle scaffalature metalliche".

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
A novembre cambierà il vertice di Vado Gateway
Vado Gateway ha annunciato che il 16 novembre Paolo Cornetto lascerà l’incarico di amministratore delegato, anche di Reefer Terminal. Diventerà Ad di Fhp Holding Portuale.
Videocast K44
Aereo
Kales Airline Services è Gssa di Air Algerie Cargo
Kales Airline Services è stata nominata General Sales & Service Agent (Gssa) esclusivo di Air Algerie Cargo per l'Italia, a partire dal primo ottobre. La compagnia algerina ha ordinato due B737-800 Bcf.
Ferrovia
La ferrovia del Frejus resterà chiusa sino all’estate 2024
Il prefetto della regione francese della Savoie ha dichiarato che la ferrovia del Frejus, tra Torino e Chambéry, resterà chiusa almeno sino all’estate 2024 per ripristinarla dopo la frana del 27 agosto.