Array ( [0] => 32 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Germania verso divieto riposo in camion


    In Germania, il fatturato annuale della logistica è quasi raddoppiato negli ultimi vent'anni, raggiungendo il valore di 250 miliardi di euro. Un valore che mostra, come spiega la risoluzione 18/10882 pubblicata dal Bundestag tedesco il 9 marzo 2017, "l'enorme impatto che ha la logistica sull'economia tedesca" e che giustifica anche i provvedimenti presi dallo Stato contro il dumping sociale e il cabotaggio stradale irregolare. La Germania, infatti, è stata la prima nazione comunitaria a introdurre l'obbligo del salario minimo per gli autisti stranieri per salvaguardare il lavoro dei conducenti delle proprie aziende di autotrasporto.
    Ma questo provvedimento non basta: "A causa della crescente concorrenza da parte delle imprese di autotrasporto dell'Est, gli standard sociali nel trasporto stradale sono sotto pressione e stanno ponendo in crisi le imprese socialmente responsabili", proseguono i deputati tedeschi. Il Bundestag sottolinea che il 40% del traffico pesante che paga il pedaggio autostradale è svolto da imprese straniere, create anche dallo spostamento d'imprese tedesche all'Est, mettendo così fuori mercato soprattutto le aziende di medie dimensioni.
    Uno dei punti critici di questa situazione, prosegue la risoluzione, è che molti autisti tornano a casa dopo settimane o mesi di viaggio, trascorrendo il tempo di riposo dalla guida vicino al camion, nelle aree di parcheggio o nei porti. In questo modo, "ogni standard sociale minimo viene loro negato". Quindi, i controlli devono garantire il rispetto delle norme tedesche e comunitarie. Per risolvere questi problemi, il Bundestag ritiene che vada migliorata la normativa sul salario minimo, operando anche sulle condizioni di riposo lungo settimanale degli autisti in viaggio, evitando "interpretazioni ambigue" dell'articolo 8 del regolamento 561/2006.
    Per ora, i parlamentari tedeschi non hanno approvato una nuova legge, ma con questa risoluzione chiedono al Governo d'intervenire per chiarire in sede comunitaria se sussiste il divieto di riposo settimanale in cabina e per creare regole che permettano il riposo sul camion solo una parte del loro tempo di riposo. Tra le loro proposte, una stabilisce che se un autista viaggia per tre settimane di seguito può svolgere in viaggio riposi settimanali più corti, ma poi deve attuare un riposo adeguato a casa propria. I parlamentari chiedono al Governo anche di agire in ambito comunitario per imporre un salario minimo per gli autisti che operano nel trasporto internazionale e nel cabotaggio stradale.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow