-
Container fermi a Genova per ponte di Pasqua
29 Aprile 2019 - L'associazione degli Spedizionieri genovesi Spediporto denuncia che i ponti tra le feste di Pasqua, Liberazione e Lavoro rallenta i controlli dei contenitori in porto, accumulando forti ritardi nelle consegne.
-
Camion fermi a Calais e Dunkerque per sciopero bianco
5 Marzo 2019 - Il 5 marzo 2019, i sindacati dei lavoratori delle Dogane stanno applicando in modo rigoroso le procedure per l'imbarco dei veicoli nei due scali, causando code di chilometri per i veicoli industriali. Vogliono più risorse in viste della Brexit.
-
Corso a Roma su responsabile doganale Aeo
5 Marzo 2019 - Assologistica organizza nella capitale un percorso formativo dedicato al responsabile delle questioni doganali (Aeo) dedicato alle aziende già certificate o che intendono chiedere la certificazione.
-
Confronto sindacale sulle Dogane a Genova
5 Settembre 2018 - Quattro sigle sindacali e il direttore interregionale dell'Agenzia delle Dogane si sono incontrati per valutare la gestione delle attività nel porto a fronte dell'emergenza causata dal crollo del ponte Morandi.
-
Incontro su evoluzione delle Dogane
14 Maggio 2018 - Il 31 maggio e il 1° giugno 2018 si svolgerà a Belgrado il convegno annuale di EurTradeNet, che quest'anno sarà incentrato e sull'uscita della Gran Bretagna dalla UE.
-
Alsea denuncia ritardi in controlli sanitari aereo
9 Aprile 2018 - L'associazione degli spedizionieri lombardi chiede al ministero della Salute e alla Regione Lombardia un rapido intervento per rendere più veloce il rilascio del Nulla Osta Sanitario per le merci trasportate in aereo.
-
Preclearing a Ravenna per logistica automotive
17 Agosto 2017 - L'Agenzia delle Dogane comunica che da settembre 2017 avvierà nel porto romagnolo lo sdoganamento in mare nell'ambito del trasporto degli autoveicoli.
-
Cina e Germania primi partner commerciali dell’Italia
16 Giugno 2017 - Secondo i dati forniti dall'Agenzia delle Dogane, nel 2016 sono aumentate le dichiarazioni doganali per le importazioni (+1,6%) e per le esportazioni (+7,1%).
-
Eccezioni su restrizioni depositi Iva
23 Marzo 2017 - Confetra comunica che le restrizioni sui depositi Iva che entreranno in vigore il 1°aprile 2017 non varranno per gli Operatori Economici Autorizzati.
-
Inizia mobilitazione alle Dogane di Genova
23 Novembre 2016 - Sei sigle sindacali della Pubblica Amministrazione annunciano il 23 novembre 2016 l'avvio dello stato di agitazione, che prevede la sospensione degli straordinari dal 28 novembre.
-
Dogane aprono agenzia nella logistica di Pomezia
15 Novembre 2016 - L'Agenzia delle Dogane ha aperto una nuova sede della società operativa territoriale nel polo logistico di Santa Palomba gestito da Laziale Distribuzione.
-
Aggiornamento transito doganale rinviato a dicembre
25 Novembre 2015 - L'Agenzia delle Dogane comunica che l'aggiornamento delle procedura telematica del transito doganale diventerà operativo dal 14 dicembre 2015, invece che data data prevista del 24 novembre.
-
Dogane, revisione Manifesto Merci in Partenza
30 Settembre 2015 - La circolare del 24 settembre 2015 dell'Agenzia delle Dogane annuncia che dal 5 ottobre inizierà la sperimentazione delle nuove funzionalità del Progetto cargo, relative allo sdoganamento in mare delle merci.
-
Ufficio Dogane in interporto Terni Narni
29 Settembre 2015 - La Regione Umbria concederà all'Agenzia delle Dogane spazi in immobili nel polo logistico Terni-Narni. Lo stabilisce un protocollo d'intesa firmato tra i due organismi.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la formazione nell’autotrasporto
Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto affronta il tema della formazione nell’autotrasporto, partendo dai cinque milioni di euro stanziati dal ministero dei Trasporti per il 2021. Un corso anche per giovani laureati.
Mare
Clima sindacale teso al terminal San Giorgio di Genova
Cresce la tensione sindacale nel Terminal San Giorgio di Genova, dove i lavoratori sono in stato di agitazione dall’inizio dell’anno, confermato da un’assemblea a metà gennaio.