-
Unico centro di controllo alla Spezia
17 Ottobre 2019 - A dicembre 2019 l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale inaugurerà il primo centro unico per il controllo delle merci, che sorgerà nel retroporto della città ligure. L'indotto dello scalo produce 700 milioni di fatturato.
-
Alla Spezia nuovo servizio doganale
10 Ottobre 2019 - Nella città ligure è nato all'inizio di ottobre 2019 lo Studio Laghezza, specializzato nel fornire consulenze doganali, indipendente ma connesso all'omonima società di spedizioni.
-
Container fermi a Genova per ponte di Pasqua
29 Aprile 2019 - L'associazione degli Spedizionieri genovesi Spediporto denuncia che i ponti tra le feste di Pasqua, Liberazione e Lavoro rallenta i controlli dei contenitori in porto, accumulando forti ritardi nelle consegne.
-
Camion fermi a Calais e Dunkerque per sciopero bianco
5 Marzo 2019 - Il 5 marzo 2019, i sindacati dei lavoratori delle Dogane stanno applicando in modo rigoroso le procedure per l'imbarco dei veicoli nei due scali, causando code di chilometri per i veicoli industriali. Vogliono più risorse in viste della Brexit.
-
Corso a Roma su responsabile doganale Aeo
5 Marzo 2019 - Assologistica organizza nella capitale un percorso formativo dedicato al responsabile delle questioni doganali (Aeo) dedicato alle aziende già certificate o che intendono chiedere la certificazione.
-
Confronto sindacale sulle Dogane a Genova
5 Settembre 2018 - Quattro sigle sindacali e il direttore interregionale dell'Agenzia delle Dogane si sono incontrati per valutare la gestione delle attività nel porto a fronte dell'emergenza causata dal crollo del ponte Morandi.
-
Incontro su evoluzione delle Dogane
14 Maggio 2018 - Il 31 maggio e il 1° giugno 2018 si svolgerà a Belgrado il convegno annuale di EurTradeNet, che quest'anno sarà incentrato e sull'uscita della Gran Bretagna dalla UE.
-
Alsea denuncia ritardi in controlli sanitari aereo
9 Aprile 2018 - L'associazione degli spedizionieri lombardi chiede al ministero della Salute e alla Regione Lombardia un rapido intervento per rendere più veloce il rilascio del Nulla Osta Sanitario per le merci trasportate in aereo.
-
Preclearing a Ravenna per logistica automotive
17 Agosto 2017 - L'Agenzia delle Dogane comunica che da settembre 2017 avvierà nel porto romagnolo lo sdoganamento in mare nell'ambito del trasporto degli autoveicoli.
-
Cina e Germania primi partner commerciali dell’Italia
16 Giugno 2017 - Secondo i dati forniti dall'Agenzia delle Dogane, nel 2016 sono aumentate le dichiarazioni doganali per le importazioni (+1,6%) e per le esportazioni (+7,1%).
-
Eccezioni su restrizioni depositi Iva
23 Marzo 2017 - Confetra comunica che le restrizioni sui depositi Iva che entreranno in vigore il 1°aprile 2017 non varranno per gli Operatori Economici Autorizzati.
-
Inizia mobilitazione alle Dogane di Genova
23 Novembre 2016 - Sei sigle sindacali della Pubblica Amministrazione annunciano il 23 novembre 2016 l'avvio dello stato di agitazione, che prevede la sospensione degli straordinari dal 28 novembre.
-
Dogane aprono agenzia nella logistica di Pomezia
15 Novembre 2016 - L'Agenzia delle Dogane ha aperto una nuova sede della società operativa territoriale nel polo logistico di Santa Palomba gestito da Laziale Distribuzione.
-
Aggiornamento transito doganale rinviato a dicembre
25 Novembre 2015 - L'Agenzia delle Dogane comunica che l'aggiornamento delle procedura telematica del transito doganale diventerà operativo dal 14 dicembre 2015, invece che data data prevista del 24 novembre.
Primo piano
K44 podcast | alle origini della Scania
Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto racconta gli esordi della Scania e scopre alcune analogie con gli attuali temi dell’autotrasporto. Si parla di biciclette e di carri ferroviari per raccontare la storia di un produttore di veicoli industriali.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Gioia Tauro supera due milioni di teu in sette mesi
Il terminal container di Gioia Tauro ha movimentato da gennaio a luglio oltre due milioni di teu, con una crescita del 15,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il traffico di autoveicoli è aumentato di quasi il 148%.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.