-
Confartigianato Trasporti presenta emendamenti a Stabilità
8 Dicembre 2014 - L'associazione dell'autotrasporto annuncia di avere presentato cinque emendamenti al Decreto Stabilità durante la sua discussione in Commissione Bilancio del Senato. Il presidente Amadeo Genedani minaccia il fermo se non ci saranno significative modifiche al testo approvato dalla Camera.
-
Si riaccende la guerra sul porto offshore di Venezia
5 Dicembre 2014 - Mentre l'Autorità Portuale rilancia a Bruxelles il progetto di scalo in acque profonde per portacontainer e petroliere, al Senato appare la richiesta di destinare i 95 milioni stanziati dal Decreto Stabilità per i primi lavori sul versante terrestre.
-
Trasportounito, tutto sbagliato sull’autotrasporto
5 Dicembre 2014 - L'associazione degli autotrasportatori aderente a Confetra critica i provvedimenti inseriti dal ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, nel decreto Stabilità, ritenendoli in gran parte "inutili o inapplicabili".
-
Unatras chiede modifiche al decreto Stabilità
4 Dicembre 2014 - La riunione di martedì 2 dicembre 2014 della presidenza dell'unione dell'autotrasporto ha esaminato il testo del decreto stabilità uscito dalla Camera e in fase di approvazione al Senato. E ha deciso alcune proposte di modifiche, che sono state inviate al ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ma che finora non sono stete rese pubbliche.
-
Fita, mantenere requisiti finanziari e azione diretta
4 Dicembre 2014 - L'associazione dell'autotrasporto artigianale chiede al ministro dei Trasporti d'intervenire sui requisiti di capacità finanziaria, sull'azione diretta verso il committente e sulle spese non documentate.
-
Confartigianato, modifiche a Stabilità o fermo autotrasporto
2 Dicembre 2014 - Confartigianato Trasporti aumenta la pressione per attuare modifiche ai provvedimenti destinati agli autotrasportatori contenuti nel Decreto Stabilità, che attualmente è in fase di analisi alla Commissione Bilancio del Senato.
-
L’autotrasporto apre il fronte dei pagamenti
1 Dicembre 2014 - Alcune associazioni degli autotrasportatori chiedono che il Senato introduca come emendamento al Decreto Stabilità le norme sulle sanzioni ai ritardati pagamenti e sull'azione diretta.
-
Assotir, Decreto Stabilità va contro l’autotrasporto
28 Novembre 2014 - Il segretario generale dell'associazione degli autotrasportatori aderente a Conftrasporto, Claudio Donati, ritiene che i provvedimenti dell'emendamento del Governo al Decreto Stabilità sia "una fotocopia peggiorata delle proposte della committenza". Chiede interventi sui pagamenti e l'obbligo del contratto scritto.
-
Fiap chiede modifiche a Stabilità per autotrasporto
28 Novembre 2014 - Una nota diffusa venerdì 28 novembre dall'associazione degli autotrasportatori Fiap chiede due cambiamenti all'emendamento del Governo, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, relativi ai pagamenti. E non esclude il fermo della categoria.
-
Uggè, approvare le norme su autotrasporto in Stabilità
28 Novembre 2014 - Il presidente di Fai Conftrasporto auspica che le nuove norme sull'autotrasporto inserite come emendamento nel Decreto Stabilità siano approvate "senza modifiche", perché "tutelano le imprese che operano nella legalità".
-
Autotrasporto, primo passo per abolizione costi minimi
27 Novembre 2014 - Nella seduta di mercoledì 26 novembre, la Commissione Bilancio della Camera ha approvato l'emendamento del Governo al Decreto Stabilità, che apporta importanti modifiche alla disciplina dell'autotrasporto, tra cui l'abolizione dei costi minimi. Ora si attende il verdetto dell'Aula.
-
Autotrasporto, la riforma compare nella Legge di Stabilità
26 Novembre 2014 - Il Governo ha inserito un nuovo articolo nel Decreto Stabilità, sotto forma di emendamento in Commissione Bilancio, che riprende le proposte presentate alle associazioni degli autotrasportatori nei giorni scorsi. Spariscono i costi minimi e arrivano i limiti alla sub-vezione. Il testo è ancora all'esame della Camera.
-
Stabilità, taglio al recupero accise per autotrasporto
21 Ottobre 2013 - Conftrasporto ha scoperto che nelle pieghe del Decreto Stabilità c'è una drastica riduzione del recupero dell'aumento delle accise sul gasolio, assicurata finora agli autotrasportatori. L'entità del taglio sarà fissata da un altro decreto. E Uggè parla di fermo.
-
Quali saranno i tagli all’autotrasporto?
17 Ottobre 2013 - A poche ore dall'annuncio, anticipato da Conftrasporto, del taglio di 70 milioni di euro agli stanziamenti per gli autotrasportatori, che sarebbe contenuto nel Decreto Stabilità 2014, appaiono le prime ipotesi su come si potrebbero distribuire le riduzioni.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Palletways sospende spedizioni per Gran Bretagna
Il network di trasporto espresso di pallet Palletways ha inviato un mail ai clienti informandoli che fino al 25 gennaio sospende le spedizioni per la Gran Bretagna. Sempre più difficile l’e-commerce con l’isola.
Mare
Accordo per la cassa integrazione al porto della Spezia
I sindacati confederali hanno firmato un accordo con il La Spezia Container Terminal che proroga la cassa integrazione per 243 lavoratori sino al 31 marzo 2021.