-
Per Messina il prezzo del trasporto deve aumentare
23 Ottobre 2019 - L'armatore e presidente di Assarmatori ritiene che oggi le tariffe del trasporto delle merci non siano sostenibili per gli operatori. Una questione che interessa a livello globale il trasporto marittimo dei container.
-
Benefici per i vettori dal consolidamento nei container
12 Settembre 2019 - Secondo Sea-Intelligence la distribuzione geografica diffusa delle grandi industrie potrebbe in futuro privilegiare le portacontainer più versatili da 15mila teu.
-
Cma Cgm traccerà 50mila container
6 Agosto 2019 - La compagnia marittima francese ha ordinato Traxens un consistente lotto di equipaggiamenti per tracciare i container in mare e su terra.
-
Novità Tmt nel combinato trimodale
3 Luglio 2019 - Il costruttore italiano di semirimorchi ha presentato al transport logistic di Monaco l'evoluzione del container a piano mobile da 45 piedi adatto alla strada, al mare e alla rotaia.
-
Nuovo importatore di semirimorchi al Transpotec 2019
7 Febbraio 2019 - Al Salone di Verona esordirà One Trailer, che inizierà a importare i portacontainer prodotti dalla società turca Seyit Usta ma che intende ampliare la gamma.
-
Schmitz torna a produrre semirimorchi per container
29 Gennaio 2019 - A gennaio 2019, il costruttore tedesco ha svelato la nuova generazione di rimorchi per l'autotrasporto di container, che presenterà in Italia durante il Transpotec 2019. Tre modelli per diversi utilizzi.
-
Nuovo container frigo per camion e treni
4 Gennaio 2019 - L'Università di Birmingham e il costruttore cinese di materiale rotabile CRRC hanno sviluppato un container refrigerato che può viaggiare senza alimentazione per 120 ore mantenendo una temperatura tra 5°e 12°.
-
Cala traffico ma aumenta fatturato dei terminal container
27 Novembre 2018 - L'associazione degli spedizionieri Fedespedi ha analizzato l'andamento delle dieci principali società terminaliste operanti nei porti italiani nel 2017.
-
Alleanza per digitalizzazione del container marittimo
16 Novembre 2018 - Cinque compagnie marittime annunciano una nuova associazione per favorire la digitalizzazione, la standardizzazione e l'interoperabilità nel trasporto marittimo dei container.
-
Peso container Solas sul semirimorchio
11 Settembre 2018 - Una nuova impresa italiana offre un sistema di pesatura per container certificato per rispettare le norme Solas per le spedizioni marittime che s'installa sul semirimorchio e invia i dati per via telematica all'impresa di autotrasporto.
-
D-Tec porta in Italia semirimorchi fissi per tank container
6 Luglio 2018 - L'azienda nota per l'ampia gamma di semirimorchi portacontainer allungabili, ora porta in Italia tramite l'importatore Multitrax di Cremona anche un'unità specializzata per il trasporto con contenitori per liquidi.
-
Allarme oligopolio nel trasporto di container
12 Febbraio 2018 - Un rapporto dell'Unctad pone l'attenzione sulle fusioni e acquisizioni nel trasporto marittimo di contenitori e invita a valutare gli investimenti nei porti per accogliere le grandi navi.
-
La situazione delle rotte container tra Italia e Usa
6 Febbraio 2018 - Rispetto alle principali rotte commerciali est-ovest, il trade transatlantico ha goduto nell'ultimo anno della maggiore stabilità di volume e noli, nonostante la relativa instabilità dell'ultimo trimestre sulla rotta export, per i(picchi di ottobre e novembre 2017.
-
Crescono i container nei porti gateway italiani
3 Gennaio 2018 - Genova rimane al vertice nella categoria, mentre Trieste e Salerno crescono più degli altri. Prosegue invece la discesa del transhipment a Cagliari e a Gioia Tauro.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
Sale l’incidenza del trasporto container sul prezzo delle merci
La continua crescita dei noli del trasporto marittimo dei container massimi sta stravolgendo le dinamiche degli scambi commerciali, incidendo in modo rilevante sul prezzo finale di alcuni prodotti.