-
L’autotrasporto apre il fronte dei pagamenti
1 Dicembre 2014 - Alcune associazioni degli autotrasportatori chiedono che il Senato introduca come emendamento al Decreto Stabilità le norme sulle sanzioni ai ritardati pagamenti e sull'azione diretta.
-
Confartigianato Trasporti sconfessa sezione Veneto
7 Novembre 2014 - La direzione centrale dell'associazione artigiana dell'autotrasporto precisa che l'invito diffuso nei giorni scorsi dalla divisione territoriale veneta, insieme con quella di Fita Cna, di boicottare il pagamento della quota 2015 dell'Albo non è "la posizione sindacale ufficiale di Confartigianato Trasporti".
-
Autotrasporto artigiano veneto contro pagamento Albo
5 Novembre 2014 - Fita Cna e Confartigianato trasporti del veneto invitano le imprese di autotrasporto a non versare il contributo obbligatorio per l'iscrizione all'Albo nazionale degli Autotrasportatori relativo al 2015, il cui termine scade il 31 dicembre 2015.
-
Morto Gaudenzio Marrocchi, dirigente dell’autotrasporto
20 Ottobre 2014 - Confartigianato Trasporti comunica la scomparsa del noto dirigente dell'associazionismo dell'autotrasporto, che per diversi anni ha diretto l'Anita e collaborò anche con l'associazione artigiana.
-
Confartigianato Trasporti vuole salvaguardia su cabotaggio
15 Luglio 2014 - L'associazione dell'autotrasporto artigianale chiede al ministro dei Trasporti di attivare le procedure comunitarie per sospendere la possibilità per i vettori stranieri che svolgere trasporti stradali nazionali sul territorio italiano.
-
Morto Gianluigi Bassi, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti
8 Luglio 2014 - E' scomparso all'età di sessant'anni Gianluigi Bassi, segretario generale di Confartigianato Trasporti. Il cordoglio dell'associazione.
-
Confartigianato, difficile pagare Albo Autotrasporto
4 Febbraio 2014 - Il presidente di Confartigianato Trasporti del Friuli Venezia Giulia, Pierino Chiandussi, afferma che il trenta percento delle imprese di autotrasporto di Udine non sono riuscite a saldare la quota 2014 per problemi al sistema di pagamento telematico.
-
Confartigianato firma contratto nazionale logistica
19 Dicembre 2013 - Martedì 17 dicembre, Confartigianato Trasporti ha firmato l'ipotesi di accordo per il "Protocollo per il rilancio del settore autotrasporto merci", che prevede anche l'adesione al rinnovo del CCNL Trasporto merci, Logistica e Spedizioni.
-
Confartigianato Trasporti Marche chiede fermo autotrasporto
11 Novembre 2013 - L'assemblea degli autotrasportatori aderenti a Confartigianato Trasporti delle Marche, che si è svolta sabato 9 novembre 2013 ad Ancona, ha chiesto ai vertici nazionali dell'associazione e dell'Unatras d'indire il fermo nazionale a dicembre se il confronto con il Governo non fornirà esisti positivi.
-
Cambia il presidente di Confartigianato Trasporti
8 Ottobre 2013 - Venerdì 4 ottobre 2013, l'assemblea dei delegati di Confartigianato Trasporti ha eletto, all'unanimità e per acclamazione, alla carica di presidente nazionale Amedeo Genedani.
-
Nuovo vertice di Confartigianato Trasporti
24 Dicembre 2012 - L'assemblea di Confartigianato Trasporti del 21 dicembre 2012 ha nominato come nuovo presidente Mauro Peruzzi Squarcia, che sostituisce Francesco Del Boca, in carica negli ultimi otto anni. Eletti anche quattro vicepresidenti.
-
Europarlamento rilancia eurovignetta
13 Aprile 2011 - La Commissione Trasporti del Parlamento Europea ha approvato il nuovo testo sull'eurovignetta ossia il pedaggio che gli Stati possono attivare per compensare la congestione dei veicoli pesanti. Il provvedimento è in discussione da parecchio tempo ed il nuovo provvedimento andrà al voto definitivo del Parlamento.
-
Autotrasporto chiede chiarimenti su 17 marzo
10 Febbraio 2011 - Le polemiche sulla festività del giorno che celebra l'Unità d'Italia hanno raggiunto anche il mondo dell'autotrasporto, dopo che ieri è trapelata la notizia di un decreto (non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale) che estende i divieti di circolazione per i veicoli pesanti anche al 17 marzo 2011. Anita e Confartigianato Trasporti hanno chiesto chiarimenti al Governo e presentato le proprie osservazioni a proposito.
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Cambio al volante di Scania dal primo maggio
Dal 1° maggio 2021 Christian Levin sarà l’amministratore delegato di Scania, rilevando Henrik Henriksson, che si occuperà di produzione sostenibile di acciaio.
Mare
23 ton di cocaina scoperte in container ad Amburgo e Anversa
Prima i doganieri tedeschi hanno scoperto 16 tonnellate di cocaina pura in cinque container sbarcati ad Amburgo, poi quelli belgi altre 72, tonnellate nel porto di Anversa. Le due indagini sono collegate.