-
Sciopero SDA prosegue a oltranza
25 Settembre 2017 - Prosegue anche il 25 settembre 2017 il fermo di alcune piattaforme logistiche del corriere espresso del Gruppo Poste per lo sciopero indetto dal sindacato di base SiCobas.
-
Sindacato base proclama sciopero autisti camion
30 Novembre 2016 - La Federazione Autisti Operai dello Slaiprocolcobas ha indetto tre giorni di sciopero dal 9 all'11 dicembre 2016 per gli autisti dipendenti dell'autotrasporto merci.
-
Cobas firmano contratto magazzini con TNT, GLS e BRT
14 Novembre 2016 - I sindacati di base Adl Cobas e Si Cobas hanno firmato a ottobre 2016 tre accordi con altrettanti importanti corrieri espressi, mentre Sda ha siglato una dichiarazione d'intenti.
-
Cobas firmano nuovi accordi con i corrieri
15 Marzo 2016 - I sindacati autonomi SI Cobas e ADL Cobas hanno firmato il 14 marzo 2016 un accordo con TNT, Bartolini e GLS, alla presenza dell'associazione di categoria Fedit.
-
L’anno inizia caldo nei magazzini di logistica
13 Gennaio 2016 - Il 2016 si apre con due vertenze avviate dal sindacato autonomo Cobas alla Bormioli di Fidenza e del Penny Market di Desenzano del Garda, con picchetti e intervento della Polizia. I confederali firmano un accordo alla DHL di Verona.
-
Incontro tra Cobas e corrieri sul CCNL Logistica
24 Dicembre 2015 - Il 18 dicembre 2015, a Bologna le organizzazioni sindacali autonome SiCobas e Adl Cobas hanno incontrato i principali interlocutori coinvolti nella trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori della logistica.
-
Sciopero logistica Cobas crea blocchi e disagi
30 Ottobre 2015 - Nella notte tra il 29 e il 30 ottobre 2015 è iniziato lo sciopero nazionale proclamato dal sindacato autonomo per il rinnovo del CCNL. Questa mattina bloccati diverse piattaforme logistiche del centro-nord, compreso l'Interporto di Bologna.
-
Sciopero nazionale Cobas nella logistica il 29-30/10
20 Ottobre 2015 - I sindacati autonomi SI Cobas e ADL Cobas hanno proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore di tutti gli addetti del trasporto merci e della logistica tra giovedì 29 e venerdì 30 ottobre 2015.
-
CCNL, richieste dei Cobas per l’autotrasporto
16 Ottobre 2015 - La piattaforma dei sindacati autonomi SiCobas e Adl Cobas per il rinnovo del contratto nazionale Trasporto Merci, Spedizioni e Logistica prevede un capitolo anche per il personale viaggiante.
-
CCNL, le richieste dei sindacati autonomi nella logistica
16 Ottobre 2015 - Le sigle SiCobas e Adl Cobas hanno presentato la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro della logistica e del trasporto merci. Una parte riguarda la movimentazione delle merci nei magazzini.
-
Cgil chiede nuova legge su logistica coop
11 Aprile 2014 - Durante il congresso nazionale della Filt Cgil, la segretaria generale della Cgil Susanna Camusso ha invocato una nuova legislazione sulle cooperative e, più in generale, sull'intero settore degli appalti. Intanto proseguono le vertenze attivate dai Cobas, anche al Sud.
-
Accordo sulla logistica della Bartolini
31 Marzo 2014 - Il sindacato autonomo SI Cobas e i vertici del corriere hanno siglato un accordo sulla movimentazione interna delle piattaforme distributive in tutto il territorio nazionale. Avvio sperimentale fino a dicembre 2014.
-
Scioperi alla logistica Carrefour, Fiege e Frigoscandia
31 Marzo 2014 - Proseguono le proteste del sindacato autonomo Cobas nelle piattaforme logistiche. I presidi alle piattaforme della Gdo francese sono proseguiti a Pieve Emanuele e a Santa Cristina, mentre altre iniziative sono avvenute a Frigoscandia di Cornaredo e Fiege di Borruso di Brembio.
-
Sciopero del SI Cobas alla Number 1
28 Marzo 2014 - Giovedì 27 marzo, il sindacato autonomo SI Cobas ha attuato un presidio ai cancelli della piattaforma logistica di Parma della Number 1 per chiedere la riassunzione di cinque autisti di un'impresa che lavora per la società logistica.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Oltre diecimila camion controllati in Italia da Truck & Bus
I primi risultati della campagna di controlli straordinari su strada svolti in Italia nell’ambito dell’operazione europea Truck & Bus mostrano che su 10.769 mezzi pesanti e 573 autobus fermati in una settimana, gli agenti hanno rilevato 6.735 violazioni.
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.