-
Gennaio 2020 Austria estenderà divieto per camion
23 Dicembre 2019 - Il Governo austriaco l'estensione del divieto settoriale per l'autotrasporto delle merci lungo l'asse del Brennero dal 1° gennaio 2020, Anita ribadisce l'opposizione e chiede la procedura d'infrazione verso Vienna.
-
Carri innovativi per l’autostrada viaggiante di Novara
20 Novembre 2019 - Un progetto in fase di studio da parte di RAlpin che gestisce i collegamenti tra Novara e la tedesca Friburgo consente di aumentare la capacità dei convogli fino a 37 autocarri a parità di lunghezza del treno. Ma i terminal vanno adattati alla nuova soluzione.
-
Dal 2020 più combinato strada-rotaia al Brennero
23 Agosto 2019 - La decisione delle ferrovie austriache ÖBB come prima misura concreta per potenziare il servizio sul corridoio internazionale. L'autostrada viaggiante arriverà a 24 coppie tra Wörgl e Brennersee e a dieci su Trento. Nuove relazioni con Regensburg.
-
Treno per semirimorchi tra Torino e Calais
2 Luglio 2018 - A settembre 2018 partiranno i treni per il trasporto combinato strada-rotaia tra l'Interporto di Orbassano e il porto francese, che dovrebbe operare fino a dicembre in maniera sperimentale e nel 2019 potrebbe iniziare un nuovo collegamento con Saint-Jean-de-Maurienne.
-
Bando per combinato strada-rotaia tra Spagna e Francia
10 Aprile 2018 - I Governi dei due Paesi europei hanno pubblicato il 10 aprile 2018 due bandi per accogliere manifestazioni d'interesse nella realizzazione di nuove autostrade viaggianti lungo gli assi atlantico e mediterraneo.
-
Cresce nel 2017 il combinato strada rotaia Ralpin
30 Gennaio 2018 - La società di trasporto intermodale che gestisce l'autostrada viaggiante attraverso la Svizzera ha movimentato lo scorso anno 109mila autocarri.
-
Nuovi binari per l’autostrada viaggiante del Brennero
14 Dicembre 2017 - Il 14 dicembre 2017 Rete Ferroviaria Italiana ha firmato un protocollo d'intesa con Interbrennero per potenziare il terminal ferroviario Trento Roncafort.
-
Da 2018 autostrada viaggiante sull’alta velocità BO-FI
25 Ottobre 2016 - Dalla primavera del 2018 partiranno i primi convogli con semirimorchi megatrailer lungo la dorsale appenninica, da Nola a Milano, usando parte della rete alta velocità – alta capacità tra Bologna e Firenze.
-
SNCF Logistics sospende strada-rotaia Calais-Boulou
11 Luglio 2016 - La VIIA Britanica annuncia l'interruzione dell'autostrada viaggiante , avviata il 29 marzo 2016. Il motivo ufficiale è la persistente intrusione di migranti che cercano di entrare nel porto di Calais.
-
Parte autostrada viaggiante tra Calais e Boulou
30 Marzo 2016 - La notte tra il 29 e il 30 marzo 2016 è partito il primo convoglio combinato strada-rotaia VIIA Britannica, che con il suo percorso di 1200 chilometri diventa la più lunga autorotaia d'Europa.
-
Potenziata autostrada viaggiante tra Italia e Germania
5 Maggio 2015 - Dalle seconda metà di maggio 2015, il trasporto combinato strada-rotaia gestito da Trasposervizi e Trenitalia tra Roncafort (Trento) e Regensburg (Monaco) aumenterà la capacità.
-
Francia rinuncia ad autostrada viaggiante Atlantica
30 Aprile 2015 - Il ministro dei Trasporti francese, Alain Vidalies, ha annunciato mercoledì 29 aprile 2015 in un'intervista alla radio France Bleu Gascogne l'abbandono del progetto di trasporto combinato strada-rotaia tra Dourges e Tarnos.
Primo piano
Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa
Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Rinnovata la concessionaria Renault Trucks in Toscana
La concessionaria Renault Trucks Toscana Trucks ha inaugurato la rinnovata sede di Montelupo Fiorentino, che copre la vendita e assistenza in Toscana.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Ferrovia
Ritardi ed extracosti si abbattono sul tunnel del Brennero
La società Bbt dopo un’accurata analisi sui costi della galleria del Brennero ha aggiornato le previsioni di spesa, con un aumento di 1,7 miliardi. Ma il vero problema riguarda i tempi.