Array ( [0] => 14 )

Primo piano

  • Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Il rapporto di Allianz sugli incidenti gravi nel trasporto marittimo mostra che nel 2022 il loro numero è sceso al minimo storico, ma resta l'allarme sugli incendi a bordo, mentre l’incertezza dell'economia globale potrà influire sulla sicurezza delle navi.

Autotrasporto

  • L’autotrasporto spagnolo chiede un risarcimento ai petrolieri

    L’autotrasporto spagnolo chiede un risarcimento ai petrolieri

    L’associazione degli autotrasportatori spagnoli Fenadismer sta raccogliendo l’adesione delle imprese di autotrasporto per un’azione giudiziaria collettiva contro le compagnie petrolifere per l’aumento dei prezzi del gasolio avvenuto nel 2022. È la terza azione di questo tipo.

    Da 2018 autostrada viaggiante sull’alta velocità BO-FI


    Durante il secondo Forum di Conftrasporto di Cernobbio, l'amministratore delegato di Interporto Servizi Cargo, Giuseppe Sciarrone, ha annunciato di avere siglato l'intesa con Rete Ferroviaria Italiana per avviare la prima autostrada viaggiante tra Nola e Milano. Finora, è impossibile caricare semirimorchi stradali sui treni lungo la dorsale appenninica perché le gallerie della linea tradizionale tra Bologna e Firenze hanno un profilo che non ne consente il passaggio. Però, la linea ad alta velocità è idonea, quindi Sciarrone ha proposto circa un anno fa all'amministratore delegato di RFI, Maurizio Gentile, di utilizzarla per questo scopo.
    "Siamo partiti dalla decisione del Parlamento di condizionare la costruzione della nuova linea ad alta velocità anche per il trasporto delle merci", ha spiegato Sciarrone. "In questo caso, il vantaggio non è tanto la velocità dei convogli, che aumenta di poco, quanto nella possibilità di muovere su treno lungo la Penisola semirimorchi stradali, anche quelli da quattro metri, che sono l'unità di carico intermodale più diffusa".
    Dopo l'incontro tra Sciarrone e Gentile è nato un gruppo di lavoro dedicato a questo tema, che ha valutato la fattibilità del progetto dal punto di vista tecnico e operativo: "Lo scorso giugno è giunta una riposta positiva, quindi ora siamo alla fase successiva, ossia alla firma dell'accordo quadro per assegnare la capacità. Il percorso per arrivare al primo treno è complesso, perché RFI deve compiere alcuni adattamenti alle gallerie, mentre noi dobbiamo omologare i locomotori per circolare sulla rete ad alta velocità".
    Secondo Sciarrone, i primi convogli dell'autostrada viaggiante potranno partire nella primavera del 2018, collegando tre terminal del Nord (Verona, Milano e uno del Nord-Ovest, probabilmente Novara) con due del Sud (Pomezia e Nola). La capacità stimata è di circa 50mila spedizioni l'anno, tenendo conto che i tremi intermodali non potranno viaggiare nelle stesse ore di quelli passeggeri. In pratica, dovranno viaggiare solo nelle ore notturne. Sciarrone ha posto come esempio un treno che parte alle 21 da Milano (con termine di consegna entro le 19) e arriva alle 6 del mattino successivo a Nola.
    L'amministratore delegato di RFI, Maurizio Gentile, ha precisato che la linea ad alta velocità permette di raddoppiare la capacità, mettendo a disposizione quattro binari (due della linea tradizionale e due dell'alta velocità) in modo interconnesso "per usare in mondo intelligente entrambe le strutture nel trasporto delle merci". Nel progetto stilato con Interporto Servizi Cargo, i treni intermodali saranno instradati da una linea all'altra secondo le possibilità e le necessità.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow