-
Alibaba svela un robot per le consegne
22 Settembre 2020 - Il colosso cinese di commercio elettronico Alibaba ha svelato un piccolo veicolo a guida autonoma per svolgere le consegne nell’ultimo miglio, che può distribuire in modo autonomo fino a 500 pacchi al giorno.
-
Alibaba aumenta partecipazione in Cainiao
12 Novembre 2019 - Secondo fonti di stampa cinesi, il colosso del commercio elettronico ha rafforzato il controllo sulla società logistica investendovi altri 3,3 miliardi di dollari all'inizio di novembre 2019.
-
Alibaba prende l’aereo
5 Novembre 2019 - Il 30 ottobre 2019 è iniziato il trasporto aereo delle spedizioni del colosso cinese del commercio elettronico attuato dal suo braccio logistico Cainiao Network tra Hangzhou e Mosca.
-
Treno di Alibaba arriva in Belgio
28 Ottobre 2019 - Il 25 ottobre 2019 è arrivato a Liegi il primo treno container partito dalla città cinese di Yiwu e gestito dalla società logistica Cainiao, controllata dal colosso cinese del commercio elettronico.
-
Cainiao digitalizza logistica in Cina
13 Agosto 2019 - La branca logistica del colosso cinese del commercio elettronico Alibaba investirà oltre sette miliardi di dollari per portare tutti gli equipaggiamenti e i veicoli nell'Internet delle Cose.
-
Alibaba acquisisce quote di corriere cinese
12 Marzo 2019 - Il colosso del commercio elettronico ha acquistato il 14% di STO Express, potenziando così la sua presenza diretta anche nelle consegne nell'ultimo miglio.
-
Volga-Dnepr servirà la logistica di Alibaba
17 Dicembre 2018 - Il 17 dicembre 2018, la compagnia aerea cargo russa ha annunciato un accordo con la società logistica cinese Cainiao per servire le spedizioni internazionali del colosso del commercio elettronico.
-
Alibaba avvia voli cargo tra Cina ed Europa
28 Novembre 2018 - La compagnia area ASL Aviation ha iniziato l'11 novembre 2018 i collegamenti tra Liegi e Hangzhou per trasportare spedizioni parcel del colosso cinese del commercio elettronico.
-
Alibaba annuncia hub Europa a Liegi
19 Novembre 2018 - A novembre 2017, il colosso del commercio elettronico ha confermato che stabilirà la sua porta d'accesso europea nell'aeroporto belga, tramite la controllata logistica Cainiao.
-
Alleanza logistica tra Bolloré e Alibaba
5 Luglio 2018 - Il colosso del commercio elettronico cinese e diretto concorrente di Amazon ha firmato una collaborazione con il Gruppo francese per la fornitura di servizi cloud, d'innovazione digitale, di energia rinnovabile, di trasporto e di logistica.
-
Alibaba sceglie aeroporto Liegi come hub europeo
6 Giugno 2018 - Il colosso cinese del commercio elettronico intende conquistare il mercato europeo partendo dallo scalo belga, dove opererà tramite il suo braccio logistico Cainiao.
-
Alibaba si allea con quattro multinazionali della logistica
21 Febbraio 2018 - Il colosso cinese del commercio elettronico ha firmato accordi con Atlantic Forwarding, Geodis, Panalpina Group e DB Schenker per creare preventivi di trasporto online.
-
Alibaba aprirà una logistica in Francia
17 Gennaio 2018 - Il fondatore del colosso cinese del commercio elettronico ha annunciato che la società ha programmato uno hub per servire il territorio europeo, mentre il concorrente JD.com lancia un'Ipo da due miliardi per la sua società logistica.
-
Cal Cargo acquista online un Jumbo cargo
28 Dicembre 2017 - La compagnia aerea israeliana si è aggiudicata all'asta sul sito di Taobao (controllato da Alibaba) il terzo Boeing 747-400ERF ceduto dal liquidatore della Jade Cargo.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Triplice alleanza per il cargo aereo globale
Qatar Airways, Iag e Malaysia Aviation Group uniscono le forze per sviluppare il trasporto aereo delle merci nell’attuale contesto economico instabile.
Ferrovia
In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci
Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.