-
K44 videocast al volante del camion elettrico Renault
8 Febbraio 2022 - Lavorano già in Italia diversi esemplari dell’autocarro elettrico Renault Trucks D Z.E. In questo episodio del videocast K44 Tecno Piero Falla illustra le differenze col diesel e spiega lo stile di guida per aumentare l’autonomia.
-
K44 podcast | Come cambierà il cabotaggio stradale
3 Febbraio 2022 - Il 21 febbraio entreranno in vigore le nuove regole sul cabotaggio stradale, con l’obiettivo di contrastare il suo svolgimento irregolare. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto spiega come cambierà.
-
K44 videocast | prestazioni e consumi dei nuovi Daf
1 Febbraio 2022 - La nuova generazione di veicoli industriali Daf XG comincia a macinare chilometri nelle mani degli autotrasportatori, grazie a un programma di test operativi attuato dal costruttore. In questo episodio del videocast K44 Tecno, l'imprenditore veneto Alessandro Tartaggia racconta la sua esperienza al volante e i consumi rilevati.
-
K44 podcast | Autotrasporto refrigerato per la Spagna
27 Gennaio 2022 - Da tempo è terminato il periodo d’oro del autotrasporto refrigerato nella provincia di Cesena: delle 500 imprese registrate sessant’anni fa ne sono rimaste attive quaranta. Questo episodio del podcast K44 racconta come sta operando una di queste sulla rotta con la Spagna, la Tir Iberica.
-
K44 videocast | Come stanno cambiando i controlli dei camion
25 Gennaio 2022 - Nuove tecnologie - come il controllo remoto di assicurazione, revisione e cronotachigrafo – e nuove norme comunitarie stanno cambiando i controlli su strada dei veicoli industriali. Questo episodio del videocast K44 Risponde spiega come con Alessio Sitran di Vdo e Massimiliano Galloni, Comandante della Polizia Municipale di Reno Galliera.
-
K44 podcast | Come una coop di autotrasporto cerca autisti
20 Gennaio 2022 - La cooperativa Cacif di Follonica che opera nell’autotrasporto cisternato sta attuando un programma per reclutare autisti che integra con risorse proprie i contributi regionali. Lo spiega il suo presidente in questo episodio del podcast K44.
-
K44 videocast | Formazione per i camion a Gnl
18 Gennaio 2022 - I corsi di formazione d’Iveco comprendono anche indicazioni sullo stile di guida dei veicoli industriali a gas naturale liquefatto. Ne parla questo episodio del videocast K44 Tecno Gennaro Formato, responsabile della formazione per il Mercato Italia di Iveco.
-
K44 podcast | Le novità per il distacco nell’autotrasporto
14 Gennaio 2022 - Il 2 febbraio 2022 entrerà in vigore il sistema d’Informazione sul Mercato Interno, che imporrà nuovi provvedimenti per l’autotrasporto internazionale nell’ambito del distacco degli autisti. Li spiega questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.
-
K44 podcast | Una donna in cabina si racconta
30 Dicembre 2021 - Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto presenta il libro elettronico che raccoglie i testi della camionista e blogger Laura Broglio sulla vita quotidiana degli autisti di veicoli industriali.
-
Podcast K44 | Si aggrava l’emergenza camionisti
23 Dicembre 2021 - La stima più recente parla di una carenza di 25mila autisti di veicoli industriali che mancano in Italia, mentre in Gran Bretagna i militari continuano a distribuire carburanti. Questo episodio del podcast K44 fa il punto della situazione alla fine del 2021.
-
K44 videocast parla del valore dei dati per l’autotrasporto
22 Dicembre 2021 - I camion raccolgono decine d’informazioni in tempo reale, che sono anche condivise con l’azienda di trasporto o fornitori di veicoli e servizi. Questo episodio del videocast K44 Tecno racconta come questa mole d’informazioni può servire per aumentare la produttività degli autotrasportatori.
-
Il podcast K44 spiega come funziona il trasporto per i corrieri
16 Dicembre 2021 - Dietro la consegna di ogni pacco venduto dal commercio elettronico opera un complesso meccanismo, che comprende anche il trasporto notturno sulle lunghe distanze. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto spiega come funziona con la voce di chi lo svolge.
-
K44 videocast parla del futuro del camion a metano
15 Dicembre 2021 - I camion a gas naturale stanno affrontando un punto di svolta, segnato da un forte aumento del prezzo del metano e dalla progressiva introduzione del biometano. Sul futuro di questo carburante parla questo episodio del videocast K44 Tecno con Iveco, Edison e il Consorzio Biogas.
-
Podcast K44, come imparare a non distrarsi
9 Dicembre 2021 - Le nuove tecnologie stanno aumentando la sicurezza dei veicoli industriali, ma l’autista resta sempre il protagonista della guida e perciò deve evitare ogni distrazione. Federtrasporti ha dedicato un corso di formazione a questo aspetto e lo descrive in questo episodio del podcast K44 Paolo Moggi.
-
Videocast K44, nuova formazione Daf per i camion “lunghi”
7 Dicembre 2021 - La nuova generazione di veicoli industriali Daf XG ha aperto l’era delle cabine allungate secondo le norme UE. Stanno arrivando in Italia e per l’occasione il costruttore olandese ha sviluppato uno specifico programma di prove su strada e di formazione. Lo spiega questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
K44 podcast, trasporto carburante antifrode e sicuro
2 Dicembre 2021 - Per contrastare le frodi sul carburante e aumentare la sicurezza del trasporto, il Consorzio Transadriatico ha avviato il programma Legalità & CaloZero, che prevede speciali sigilli a fibra ottica nelle autocisterne. Lo descrive il presidente Natalino Mori in questo episodio del podcast K44.
Primo piano
La Spagna prende importanti provvedimenti per l’autotrasporto
La Gazzetta Ufficiale spagnola ha pubblicato il Decreto Legge che per sostenere l’autotrasporto, che comprende una ventina di provvedimenti sul carico, sul gasolio e sul distacco degli autisti.
Podcast K44

Cronaca
La revisione scaduta ferma carri armati per l’Ucraina
La Polizia Stradale ha controllato sull’autostrada tra Salerno e Caserta un convoglio di cinque autoarticolati che trasportavano carri armati Pzh 2000 in Germania per la guerra in Ucraina e tre camion sono stati bloccati per la revisione scaduta.
Normativa
Persone
Ivano Russo lascia Confetra per Ram
Ivano Russo si è dimesso da direttore generale di Confetra, dopo che il ministro del Mims Enrico Giovannini lo ha proposto come amministratore delegato di Ram. Oggi la formalizzazione dell’incarico.
Mercato
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 30 giugno 2022
Feeder Maersk per container da Egitto a Italia - Terminal automatico mare-rotaia in Cina - Primo camion senza cabina autorizzato in Usa
Aereo
L’Europa domina le spedizioni aeree globali
Lo spedizioniere svizzero Kuehne + Nagel ha conquistato il vertice della classifica delle spedizioni aeree in termini di volumi e ricavi, davanti a Dhl, Dsv e DB Schenker. Un quartetto europeo che domina il trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Tredici condanne all’Appello bis per incidente di Viareggio
Il 30 giugno la Corte di Appello di Firenze ha annunciato i verdetti del secondo processo di appello sull’incidente ferroviario che il 29 giugno 2009 causò 32 morti a Viareggio. L’ex amministratore delegato di FS ha avuto una riduzione della pena da sette a cinque anni.