-
K44 podcast | falsi miti sull’autonomia del camion elettrico
15 Febbraio 2024 - Sull’autonomia dei veicoli industriali elettrici circolano numerose informazioni e opinioni, alcune vere, altre meno. Questo episodio del podcast K44 fornisce alcuni chiarimenti con la voce di Sabrina Loner, di Volvo Trucks Italia.
-
K44 podcast | le tenacia di una donna al volante
8 Febbraio 2024 - Questo episodio della serie di podcast K44 “Storia su ruote” racconta la storia di Rita Zamarco, un’autotrasportatrice di lungo corso che al volante dell’Iveco Daily ha percorso oltre quattro milioni di chilometri.
-
K44 video | venticinque risposte sul camion elettrico
7 Febbraio 2024 - Questo episodio del videocast K44 Tecno fornisce venticinque risposte ad altrettante domande giunte in redazione sul come opera il camion elettrico.
-
K44 podcast | i camion che trasportano i camion
1 Febbraio 2024 - Questo episodio del podcast K44 “Storie su ruote” racconta la storia di Antenore Pigozzi, titolare dell’omonima azienda che consegna su bisarche i piccoli camion Iveco Daily alle concessionarie, che poi li consegnato ai clienti.
-
K44 podcast | oltre un milione di chilometri al volante del Daily
25 Gennaio 2024 - In questo episodio del podcast K44 “Storie su ruote”, Umberto Fusco racconta come è riuscito a percorrere oltre un milione di chilometri sul suo Iveco Daily, che usa ogni giorno per svolgere la distribuzione per un consorzio di Varese.
-
K44 video | passaggio generazionale alla Trevisan
23 Gennaio 2024 - L’Autotrasporti Trevisan di Montegrotto Terme è stata fondata nel 1974 da Alberto Trevisan, poi il volante è passato nelle mani dei figli Fabio e Mirko. Il primo racconta in questo episodio del videocast K44 Tecno come è avvenuto questo passaggio generazionale.
-
K44 podcast | un nuovo equilibrio tra lavoro e vita
18 Gennaio 2024 - Aumenta l’attenzione verso un rapporto equilibrato tra lavoro e vita privata, anche tra gli autisti di veicoli industriali. Lo mostra l’esempio di Francesco Caldarola, al centro di questo episodio del podcast K44 “Storie su ruote”.
-
K44 video | facciamo i conti del pedaggio sulla CO2
16 Gennaio 2024 - L’introduzione in alcuni Paesi europei del pedaggio per i veicoli industriali basato sulle emissioni di CO2 richiede all’autotrasporto un nuovo modo per calcolare i costi d’esercizio. In questo episodio del videocast K44 Risponde si fanno due conti con Fabio Trevisan, della Trevisan Autotrasporti, e Alessandro Chiodini, di Daf Veicoli Industriali.
-
K44 podcast | le sfide della logistica del freddo
12 Gennaio 2024 - Nel secondo episodio della serie di podcast K44 “Storie su ruote”, Angela Gavazza racconta come la Gavazza Logistica di Trento ha affrontato una complessa transizione nella distribuzione di prodotti alimentari a temperatura controllata.
-
K44 video | bilanci e prospettive del mercato del camion
29 Dicembre 2023 - Il mercato italiano dei veicoli industriali pesanti chiude il 2023 con l’ottimo risultato di quasi 25 immatricolazioni. In questo episodio del videocast K44 Risponde, Paolo Starace di Unrae analizza quest’annata e anticipa le prospettive del 2024.
-
K44 podcast | un padroncino si riscatta dall’e-commerce
21 Dicembre 2023 - Il primo episodio della serie di podcast K44 “Storie su ruote” racconta la vicenda del veronese Simone Marconi, che dopo avere lavorato come padroncino per un corriere e avere servito il commercio elettronico, ha iniziato a rifornire i negozi con una piccola flotta d’Iveco Daily.
-
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
1 Dicembre 2023 - Questo episodio del documentario K44 Cargografie approfondisce i nodi del trasporto di Genova dopo il crollo del ponte Morandi con le voci dei protagonisti. Che cosa è successo dopo l’evento, come ha reagito la città e quali sono le prospettive del futuro.
-
K44 podcast | come affrontare i controlli su Industria 4.0
1 Dicembre 2023 - Negli ultimi mesi numerose imprese di autotrasporto hanno ricevuto controlli sulla corretta applicazione del credito d’imposta ottenuto tramite Industria 4.0 e diverse hanno subito sanzioni, anche pesanti. In questo episodio del podcast K44 La voce del Trasporto Alessandro Peron di Fiap spiega perché ciò sta avvenendo e come prevenire le multe.
-
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
17 Novembre 2023 - il 15 novembre Iveco ha presentato la nuova generazione dell’ammiraglia stradale S-Way. La racconta in questo episodio del videocast K44 Tecno l’autista e blogger Laura Broglio.
-
K44 podcast | le deroghe sui tempi di guida e riposo
16 Novembre 2023 - La normativa sui tempi di guida e riposo degli autisti di veicoli industriali permette alcune deroghe. Le chiarisce questo episodio della serie “L’orologio della Strada” del podcast K44.
-
K44 podcast | come scaricare i dati del cronotachigrafo
9 Novembre 2023 - Le imprese di autotrasporto devono scaricare periodicamente i dati delle carte del cronotachigrafo dei loro autisti. Operazione semplice, ma che può generare dubbi. Li affronta questo episodio della serie “L’orologio della strada” del podcast K44 “La voce del trasporto”.
Notizie Brevi
Podcast K44
![Newsletter](https://www.trasportoeuropa.it/wp-content/uploads/2020/02/Newsletter_banner_home_240x120.jpg)
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Ferrovia
Cina valuta d’investire 60 miliardi nelle ferrovie turche
La Cina potrebbe intervenire con un investimento di sessanta miliardi di dollari nell’ampio programma di ammodernamento e potenziamento delle ferrovie turche, che vogliono porsi al centro dei trasporti tra Asia ed Europa.