-
Podcast K44: Il primo impatto del coronavirus nell’autotrasporto lombardo
5 Marzo 2020 - In questo podcast di K44 il presidente della Fai di Milano, Monza Brianza e Lodi, Claudio Fraconti, spiega come è avvenuto il primo impatto della Covid-19 nella logistica lombarda e come bisogna operare per ridurne le conseguenze negative.
-
Carte, controlli e connessioni del cronotachigrafo 4.0
28 Novembre 2019 - Scarica l'articolo in formato PDF
-
Come e perché è cambiata l’alimentazione di chi guida un camion
28 Novembre 2019 - Scarica l'articolo in formato PDF
-
Attese per carico e scarico: punti critici e soluzioni
31 Luglio 2019 - Scarica l'articolo in formato PDF
-
Iveco S-Way, tutte le novità raccontate da chi lo ha concepito
31 Luglio 2019 - Scarica l'articolo in formato PDF
-
Tempi di guida e cronotachigrafo
31 Luglio 2019 - Scarica l'articolo in formato PDF
-
Tempi di guida, meglio rigidi o flessibili?
31 Luglio 2019 - Scarica l'articolo in formato PDF
-
L’autotrasportatore può essere responsabile in incidente con camion vecchio
31 Luglio 2019 - Scarica l'articolo in formato PDF
Primo piano
K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio
Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.