Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    IAA 2024 | camion elettrico low cost della cinese Kaiyun Energy

    Foto: Massimiliano Barberis

    L'edizione 2024 dello IAA di Hannover ha visto una presenza massiccia di marchi cinesi nel settore dei veicoli industriali, con i padiglioni 19 e 20 occupati in gran parte da questi nuovi attori del mercato. Un fenomeno favorito dalla riduzione degli spazi espositivi di Mercedes-Benz rispetto alle passate edizioni. A guadagnare terreno sono stati diversi costruttori cinesi di mezzi pesanti, leggeri e medio-leggeri, alcuni già noti in Europa e altri che si sono affacciati per la prima volta.

    Tra le novità si è distinto Kaiyun Energy, un Gruppo con sede vicino a Pechino specializzato nello sviluppo di veicoli industriali elettrici alimentati a batterie e con celle a combustibile a idrogeno. L’azienda ha presentato una gamma completa di veicoli, dal compatto One Meter al robusto Hundred Ton, passando per il versatile Ten Cubic. I listini dei veicoli, con prezzi dichiarati in euro, sono stati subito consultati dai visitatori della fiera, a conferma dell'intenzione del marchio di penetrare rapidamente nel mercato europeo.

    Kaiyun Energy si concentra su una varietà di scenari di utilizzo, che spaziano dal trasporto di materie prime dai siti di produzione ai porti, fino alla distribuzione locale e regionale. La gamma si adatta anche a utilizzi più specifici, come i furgoni dedicati al food street e i compattatori urbani. Tutti i veicoli sono disponibili in versioni completamente elettriche, a combustibili tradizionali (benzina o diesel) e a celle a combustibile a idrogeno. Nella versione a idrogeno, i compattatori hanno un prezzo compreso tra 76mila e 92mila euro, a seconda della motorizzazione scelta.

    L'azienda si distingue non solo per la varietà dei suoi prodotti, ma anche per l'approccio modulare alla progettazione. Kaiyun Energy progetta i propri veicoli in blocchi, il che consente di assemblare tutti i modelli su un’unica linea di produzione, riducendo così i costi di produzione e manutenzione. Questa modularità si accompagna a personalizzazione spinta: i veicoli possono essere adattati a specifici scenari applicativi, garantendo una corrispondenza perfetta tra il prodotto e il suo utilizzo. Inoltre, tutti i veicoli a idrogeno della gamma contribuiscono a un ecosistema a zero emissioni di carbonio, utilizzando acciaio inossidabile e un processo di produzione senza vernici, riducendo così l'impatto ambientale.

    Allo stand abbiamo visto un autocarro pesante che può avere con diverse configurazioni di motore. Quella elettrica a batterie ha una tara 11 tonnellate e un’autonomia di 300 chilometri. Il veicolo è mosso da un motore da 360kW/490 CV e ha un prezzo di listino di 95mila euro. La versione a idrogeno raggiunge un’autonomia di 800 chilometri, con un motore che eroga una potenza di 520kW/707CV. Il suo prezzo è di 132mila euro. Esiste anche la versione con motore diesel da 340kW/462CV al prezzo di 105mila euro. In tutti i casi la massa complessiva è di 40 tonnellate.

    Anche sul versante opposto, dei veicoli leggeri, Kaiyun Energy offre un modello in tre versioni di motori: elettrica a batterie (autonomia di 240 km e prezzo di 33mila euro), elettrica a idrogeno (autonomia di 1.000 km e prezzo di 39mila euro) e diesel (al prezzo di 36mila euro). Tutti sono lunghi sei metri e offrono una portata di 4 tonnellate, con velocità massima di 100 m/h.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow