La digitalizzazione ha ancora ampi spazi di crescita tra le piccole e medie imprese di autotrasporto e Dkv Mobility ha reato per loro il Dkv Fleet Management Software, un programma per la gestione delle flotte pensato per quelle che hanno fino a un centinaio di veicoli industriali. Nasce come risposta concreta alle difficoltà operative legate alla gestione dei conducenti, dei veicoli, delle revisioni e della documentazione e si può usare anche indipendentemente dalla Dkv Card. Grazie a una piattaforma centralizzata e intuitiva, le aziende possono tenere sotto controllo e gestire in modo efficiente tutti i dati e i documenti rilevanti, riducendo la complessità amministrativa e aumentando la trasparenza.
Secondo Markus Präßl, direttore vendite e relazioni con la clientela della società, molte aziende faticano a ottenere una visione chiara e dettagliata dei costi legati alla flotta, con il rischio di perdere opportunità di risparmio. Il software offre invece un controllo puntuale delle spese e aiuta a individuare margini di miglioramento. È una soluzione che può interessare l’autotrasporto italiano, che è ancora frammentato in una miriade di piccole imprese.
A tale proposito, Marco Berardelli, alla guida della filiale italiana di Dkv Mobility, sottolinea come spesso le aziende più piccole si trovino a gestire le attività di flotta con strumenti frammentati, affidandosi a fogli di calcolo o soluzioni disomogenee che rallentano i processi e generano frustrazione tra i responsabili. Il nuovo software nasce per alleggerire questo carico, offrendo un’interfaccia semplice da usare e funzionalità mirate, come i promemoria automatici per le scadenze delle revisioni, i controlli della patente di guida e la gestione delle multe. Attraverso il portale clienti Dkv Cockpit, tutte queste informazioni sono accessibili in modo integrato e organizzato.
Uno degli aspetti più interessanti della soluzione è la sua capacità di garantire la conformità normativa, grazie a notifiche automatiche che aiutano a rispettare tutte le scadenze e i requisiti previsti per la gestione della flotta. Se abbinato alla Dkv Card, il software consente anche una verifica puntuale delle spese di rifornimento e dei costi di esercizio, contribuendo così a una visione completa e trasparente della situazione economica del parco veicoli. Questo prodotto, presentato a maggio 2025, potrà evolversi nel tempo, grazie a un programma di aggiornamenti continui che ne arricchiranno progressivamente le funzionalità.