Array ( [0] => 32 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Come districarsi nel caos delle scadenze della Cqc

    L’emergenza della pandemia di Covid-19 ha causato il rallentamento delle attività degli Uffici della Motorizzazione Civile, creando così la necessità di rinviare i termini di scadenza dei documenti di viaggio degli autisti di veicoli industriali, tra cui la Carta di qualificazione del conducente. Però, la sovrapposizione di diversi Decreti italiani e di un Regolamento europeo ha creato un quadro articolato. Per riassumere e chiarire la questione, il 13 agosto 2020 il ministero dei Trasporti ha diramato la circolare 22208. Per la Cqc, spiega il ministero, bisogna coordinare due provvedimenti di proroga: il Regolamento UE 2020/698 e il Decreto Legge italiano 18/2020.

    Il ministero dei Trasporti fornisce quindi un quadro delle seguenti scadenze per la Cqc, dei certificati di qualificazione e di quelli per le merci pericolose:
    In tutto il territorio dell’Unione Europea, compresa l’Italia, le Cqc rilasciate da un Paese comunitario (esclusa l’Italia) con scadenza tra il 1° febbraio 2020 al 31 agosto 2020 sono prorogate di sette mesi dalla data di scadenza di ciascuna Carta, seguendo il Regolamento UE 2020/698
    Le Cqc rilasciate in Italia che scadono dal 1° febbraio al 29 marzo 2020 restano valide fino al 29 ottobre 2020 solo in Italia, grazie al Decreto Legge 18/2020, mentre sono prorogate di sette mesi dalla loro data di scadenza negli altri Paesi dell’Unione, grazie al Regolamento UE 2020/698
    Le Cqc che scadono dal 30 marzo 2020 al 31 agosto 2020 rilasciate in Italia e negli altri Paesi dell’Unione sono prorogate di sette mesi dalla loro data di scadenza in tutto il territorio comunitario (Italia compresa), grazie al Regolamento UE 2020/698 (perché il termine ultimo è successivo al 29 ottobre 2020)
    I certificati di abilitazione professionale che scadono tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020 mantengono la loro validità fino a novanta giorni successivi alla dichiarazione dello stato di emergenza (grazie all’ex articolo 103, comma 2, del Decreto Legge 18/2020)
    Gli attestati dei corsi di qualificazione iniziale per la Cqc che scadono tra il 31 gennaio 2020 e il 28 ottobre 2020 conservano la loro validità fino al 29 ottobre 2020 (grazie al Decreto direttoriale 158 dell’8 giugno 2020);
    I termini per sottoporsi agli esami di revisione della Cqc previsti nel periodo compreso tra il 23 febbraio 2020 e il 15 maggio 2020 sono sospesi, ai sensi dell’articolo 103, comma 1, del Decreto 18/2020, in combinato disposto con articolo 37 del Decreto 23/2020
    Nel calcolo dei due anni dalla scadenza della Cqc per l’obbligo di svolgere l’esame di ripristino non si tiene conto del periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 28 ottobre 2020 (grazie al Decreto dirigenziale 158 dell’8 giugno 2020); ciò significa che dal 29 ottobre 2020 il titolare della Cqc la cui scadenza ricade nel periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 28 ottobre 2020, può procedere al rinnovo della Cqc stessa nei successivi 272 giorni, senza sottoporsi ad esame di ripristino
    Gli attestati dei corsi per il rinnovo dei certificati di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose che scadono tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020 conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (grazie all’ex articolo 103, comma 2, del Decreto 18/2020).

    CIRCOLARE MINISTERO TRASPORTI 22208 DEL 13 AGOSTO 2020 SU SCADENZA CARTA QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow