Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Fai Bergamo chiede di abolire la Cqc

    A metà di febbraio 2023 è sorta una polemica tra due associazioni dell’autotrasporto sulla Carta di Qualificazione del Conducente. Da una parte c’è la Fai di Bergamo, presieduta da Giuseppe Cristinelli, e dall’altra la sigla Ruote Libere, fondata dalla ex presidente (e poi uscita) della Fita Cna, Cinzia Franchini. La vicenda parte da un articolo di StradaFacendo (la rubrica sull’autotrasporto del canale televisivo TgCom 24, molto vicina alla Fai), che riporta le dichiarazioni di Cristinelli sull’esame per la Cqc.

    Il presidente della Fai di Bergamo ha visto i quiz dell’esame, concludendo che “chi vuol fare il camionista è praticamente obbligato a rispondere a domande che avrebbero un senso se rivolte a un ingegnere aeronautico o un laureato in fisica, non certo a chi deve guidare un camion”. Quindi, Cristinelli ritiene che bisogna fermare la “macchina burocratica della Cqc che lascia migliaia di camion fermi sui piazzali per mancanza di nuovi autisti”.

    Per farlo, Cristinelli invita il Governo italiano a chiedere all’Unione Europea di abolire la Cqc e riscrivere i contenuti e le modalità dei corsi di aggiornamento per gli autisti, che devono essere “semplici e mirati, con più pratica e meno teoria”. Il presidente della Fai sottolinea anche che conseguire la Cqc comporta un costo elevato. Insomma, “fermare tutto e ripartire da zero”.

    Una posizione che sicuramente piace a molti imprenditori e autisti, ma che non è invece piaciuta a Cinzia Franchini, secondo cui la proposta di abolire la Cqc va verso “ una deregolamentazione selvaggia che consenta un ulteriore ingresso di manodopera a basso costo nel settore”. La presidente di Ruote Libere aggiunge che “la Fai siede da sempre ai vari tavoli dell'autotrasporto e ci chiediamo come sia possibile che in tutti questi anni non abbia vigilato sull'aggiornamento delle regole che normano la categoria: troppo comodo chiamarsi fuori per criticare, lanciare allarmi estemporanei e cercare consensi quando si è nella stanza dei bottoni da decenni”.

    Ruote Libere “ condivide l'esigenza di sburocratizzare il settore”, ma ciò “non significa togliere ogni tipo di garanzia circa gli aspetti qualificanti della professione”. Per quanto riguarda la Cqc, spiega Franchini, “siamo favorevoli alla revisione dei modi per rinnovarla, magari con corsi di aggiornamento seri spalmati durante l'anno e non concentrati in una tre giorni quinquennale in aula spesso fine a se stessa”, però “la presenza di una Carta di qualificazione è una garanzia per tutti”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
Sequestrati due milioni nella logistica triestina

LOGISTICA

Sequestrati due milioni nella logistica triestina
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow