Array ( [0] => 9337 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    La compagnia marittima Acl, controllata da Grimaldi, potrebbe abbandonare i porti statunitensi se l’Amministrazione Trump deciderà di penalizzare le navi costruite in Cina. Ci sarebbero conseguenze pesanti su occupazione, tariffe e catene logistiche.

Autotrasporto

  • Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Il Gruppo FS potenzia il Polo Logistica e sta selezionando autisti di autoarticolato e autotreno già in possesso delle patenti superiori e della Cqc. Offre un contratto a tempo indeterminato. Bisogna presentare le candidature entro il 31 marzo 2025.

    Previsioni positive per il mercato europeo dei semirimorchi

    Il mercato dei semirimorchi pesanti in Europa occidentale si prepara a un 2025 di crescita, dopo due anni di forte contrazione. Lo afferma il rapporto diffuso a febbraio 2025 da Clear International, secondo cui le vendite nel settore registreranno un incremento superiore al dieci percento, ponendo le basi per un ritorno ai livelli pre-pandemia entro il 2027. Il periodo 2026-2028 dovrebbe vedere una domanda crescente, con il possibile raggiungimento dei picchi storici del 2008 e 2018.

    Secondo i ricercatori, uno degli elementi principali di questa ripresa è la politica monetaria della Banca Centrale Europea, che nel febbraio 2024 ha annunciato un taglio dei tassi di interesse, portando quello principale al 2,9%. Analoghe misure sono state adottate anche in Gran Bretagna, Canada, Svezia e Svizzera, contribuendo a migliorare le condizioni di accesso al credito e sostenere gli investimenti nel settore.

    Questa ripresa dovrebbe ridare fiato a un comparto che ha attraversato una fase di forte volatilità negli ultimi anni. Dopo un'importante ripresa nel 2021 e 2022 a seguito della crisi pandemica, la produzione ha subito un nuovo rallentamento nel biennio 2023-2024. Le immatricolazioni in Europa occidentale nel 2024 sono diminuite di oltre il 10% rispetto all'anno precedente, aggravate dal calo delle esportazioni verso la Russia e la Bielorussia. Nello scenario russo la Cina ha colmato il vuoto lasciato dai produttori europei, fornendo camion e semirimorchi al mercato locale grazie a una capacità produttiva elevata e a costi competitivi. Questa dinamica ha inciso in particolare sui grandi esportatori della Germania e di altri paesi dell'Europa occidentale.

    Nonostante le difficoltà del settore, la domanda di trasporto merci su strada, misurata in tonnellate-chilometro, ha mostrato segnali di stabilizzazione nel 2024 dopo una contrazione del 4% nel 2023. Per il 2025 si prevede una ripresa, trainata da una crescita economica più sostenuta. Gli Indicatori Composite Anticipatori (Cli) dell'Ocse di gennaio 2025 segnalano una tendenza positiva per l’economia di Gran Bretagna, Italia, Germania e Spagna, con valori superiori alla media di lungo periodo. La Francia, pur restando leggermente sotto la soglia di crescita, dovrebbe seguire questa traiettoria nei mesi successivi.

    Secondo Gary Beecroft, direttore di Clear International, il mercato dei semirimorchi pesanti recupererà nel 2025 oltre metà delle perdite subite nel biennio precedente. Gli anni successivi seguiranno un percorso di crescita graduale, portando il settore a riavvicinarsi ai livelli record del passato. Il rapporto evidenzia come il 77% delle merci in Europa venga trasportato su strada, con la maggior parte del volume movimentato tramite semirimorchi. L’andamento del settore è quindi strettamente legato alla crescita economica e alle condizioni del trasporto merci.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow