Array ( [0] => 9337 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    La compagnia marittima Acl, controllata da Grimaldi, potrebbe abbandonare i porti statunitensi se l’Amministrazione Trump deciderà di penalizzare le navi costruite in Cina. Ci sarebbero conseguenze pesanti su occupazione, tariffe e catene logistiche.

Autotrasporto

  • Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Il Gruppo FS potenzia il Polo Logistica e sta selezionando autisti di autoarticolato e autotreno già in possesso delle patenti superiori e della Cqc. Offre un contratto a tempo indeterminato. Bisogna presentare le candidature entro il 31 marzo 2025.

    Lieve ripresa delle immatricolazioni italiane di camion a febbraio 2025

    Dopo quattro mesi consecutivi di contrazione, a febbraio 2025 il mercato italiano dei veicoli industriali torna in positivo con una crescita dell'1,8%. Un dato che interrompe una lunga fase negativa, seppur non ancora indicativo di una ripresa strutturale del settore. Secondo i dati diffusi dal Centro Studi e Statistiche Unrae, elaborati sulle immatricolazioni registrate dal ministero dei Trasporti, nel secondo mese dell’anno le immatricolazioni di veicoli superiori alle 3,5 tonnellate hanno raggiunto quota 2.285 unità, rispetto alle 2.245 dello stesso mese del 2024.

    Analizzando nel dettaglio le diverse categorie, emerge un quadro contrastante. Crescono sensibilmente i veicoli industriali leggeri (da 3,51 a 6 tonnellate), con un aumento del 6,3% e 102 unità immatricolate contro le 96 di febbraio dell'anno precedente. Positivo anche il segmento pesante (oltre 16 tonnellate), con un incremento del 2,2% pari a 1.911 immatricolazioni. All'interno di quest'ultimo, si distingue in particolare il segmento degli autotelai, che registra una forte espansione (+18%), raggiungendo 833 unità. Al contrario, cala nettamente la domanda di trattori stradali, scesi a 1.078 unità (-7,3%), confermando un andamento preoccupante che dall'inizio dell'anno accumula già una perdita del 12,9%.

    Secondo Paolo A. Starace, presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae, proprio il dato negativo sui trattori evidenzia come "questa tipologia di mezzi, strettamente collegata all’andamento della produzione industriale, rappresenti un indicatore chiave dello stato di salute del comparto manifatturiero e dell’autotrasporto italiano". Starace richiama l'attenzione anche sullo scenario geopolitico, evidenziando come "le criticità nazionali si inseriscono in un contesto sempre più complesso, in cui l’Europa è chiamata a rafforzare la propria autonomia economica e industriale, in un equilibrio delicato fra blocchi economici asiatico e nordamericano".

    Proprio rispetto alle recenti misure europee, il Presidente di Unrae valuta positivamente alcuni aspetti del Piano d’Azione annunciato dalla Commissione Europea, come la proroga dell’esenzione dai pedaggi per i veicoli industriali a zero emissioni, ma lo ritiene complessivamente insufficiente e tardivo. "Il comparto del trasporto pesante appare ancora in secondo piano nelle priorità dell’Unione Europea. È indispensabile garantire flessibilità anche ai veicoli pesanti sui target emissivi, analogamente a quanto previsto per quelli leggeri", sottolinea Starace. Infine, il presidente indica con chiarezza le necessità immediate del settore: "Occorrono investimenti molto più significativi per sviluppare infrastrutture di ricarica dedicate e risorse mirate per incentivare l'adozione di veicoli industriali a bassissime o zero emissioni".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow