Lo sciopero dei lavoratori della Tirrenia (quattro ore per i marittimi e intera prestazione per il personale di terra e amministrativo) proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti è sospeso. Lo hanno annunciato nella serata del 28 febbraio le tre sigle, precisando di avere accolto l’invito della Commissione di garanzia sugli Scioperi di sospendere le astensioni dal lavoro fino a quando dura l’emergenza per il coronavirus. Nello stesso tempo, i sindacati hanno chiesto a Tirrenia di sospendere i provvedimenti di chiusura delle sedi di Napoli e Cagliari, col relativo trasferimento di personale. Questo provvedimento della compagnia marittima è la principale causa dello sciopero. Le tre sigle si riservano di riprogrammare la protesta nel caso non siano accolte le loro richieste.

Primo piano
Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti
La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.
Podcast K44
Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Autotrasporto
Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame
Prosegue lo sciopero di un gruppo di autisti della società polacca di autotrasporto Agmaz, che sono fermi nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen da due mesi per ottenere gli arretrati. Ora hanno iniziato uno sciopero della fame.
Sindacati sospendono lo sciopero Tirrenia del 13 marzo 2020

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo
La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.