Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Sette proposte sul Recovery Fund per i terminal

    Per accedere i fondi comunitari Recovery Fund, il Governo italiano deve presentare entro la metà di ottobre un programma di spesa e in questa fase di elaborazione le associazioni del trasporto stanno presentando le loro proposte. Lo ha fatto anche Assiterminal, che raccoglie i terminalisti portuali, tramite un documento articolato in sette punti. Il primo riguarda il governo dei porti e propone di separare quello dei porti gateway, che competono a livello europeo, da quelli che servono esclusivamente il mercato locale.

    Il secondo punto riguarda le regole del mercato e chiede di chiarire il ruolo dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti , che deve limitarsi ai servizi di pubblica utilità, ossia quelli d’interesse generale in porto, in attuazione dell’articolo 106 Tfue. Il terzo punto tratta delle concessioni, che devono essere assegnate “secondo trasparenza e parità di trattamento al fine di rendere il mercato portuale maggiormente attrattivo per gli investitori”.

    Per rendere le concessioni più attrattive, il quarto punto chiede di prevedere nel Regolamento ex articolo 18 della Legge 84/94 “il principio della modulazione degli elementi della concessione (misura dei canoni e durata) in modo da garantire un equilibrio economico e finanziario in applicazione del principio delle modifiche non sostanziali (sentenza Pressetext della Corte di Giustizia), previa notifica ex articolo 108 Tfue da parte dell’Autorità di Sistema Portuale competente”.

    La digitalizzazione occupa il quinto punto, chiedendo un premio per le imprese portuali che investono in tale campo “al fine di rendere maggiormente snello e sicuro il processo di arrivo e smistamento della merce in porto”. Un modello da considerare può essere quello dell’iper-ammortamento. Nello stesso tempo, bisogna obbligare le Asp a digitalizzare le loro procedure, usando “infrastrutture telematiche tra loro connesse”.

    Il sesto punto chiede l'accelerazione delle opere usando il “modello Genova”, ossia applicando la Direttiva 24/2014/UE “con eliminazione di tutte le procedure previste dalla normativa interna ma non previste a livello comunitario (eliminazione del cosiddetto gold plating). Nello stesso tempo bisogna nominare un commissario straordinario collegato con la Presidenza del Consiglio. Inoltre, Assiterminal chiede l’applicazione della Direttiva 2000/35/UE, che impone tempi di pagamento non superiori a trenta giorni o in alternativa la possibilità dell’impresa di emettere un titolo esecutivo verso l’amministrazione inadempiente.

    Il settimo e ultimo punto riguarda le Zone Logistiche Semplificate, le Zone Economiche Speciali e il Regime agevolato. Per le prime, bisogne completare la loro attuazione eliminando le procedure inutili e non vincolate da norme europee o internazionali. Le Zes non si possono applicare in aree non previste dalla normativa comunitaria, ma si può comunque prevedere un regime fiscale agevolato per cinque anni. Tale regime potrebbe premiare le imprese portuali che movimentano un volume di merci superiore del 25% all’anno precedente o aumentano il traffico ferroviario rispetto a quello stradale del 20% rispetto all’anno precedente.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato

LOGISTICA

Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow