Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Roadpol ha bloccato 2.341 camion a febbraio

    Roadpol ha bloccato 2.341 camion a febbraio

    La settimana di febbraio dedicata in Europa ai controlli su strada dei veicoli industriali Truck & Bus ha scoperto infrazioni in quasi un veicolo su quattro e ha bloccato 2.341 autocarri per gravi violazioni. La prossima operazione avverrà a maggio.

    Il VTE di Genova pronto per navi da 20mila teu

    Il porto di Genova Prà dal 2017 sarà in grado (unico nel Nord Tirreno) di accogliere e lavorare simultaneamente due mega navi da 20mila teu e una nave da 15mila teu sui 1400 metri lineari di accosto. Ciò grazie al completamento della prima fase d'investimenti in nuove gru di banchina che ha portato alla consegna di altre quattro macchine ZPMC di tipo gooseneck, oltre a vari interventi migliorativi per l'accosto delle navi tra cui nuove bitte, sistema d'ormeggio shore tension, parabordi, illuminazione, ripristino della profondità dei fondali.
    "Il piano d'investimenti appena portato a termine ha un valore di circa 100 milioni di euro, a cui si aggiungeranno altri 150 milioni per la seconda fase, già partita),con la quale sarà rinnovato il parco mezzi di piazzale del terminal più ulteriori lavori infrastrutturali", spiega Gilberto Danesi, amministratore delegato di VTE. "Oltre a questo stiamo investendo per una nuova area dedicata ai container vuoti, per un nuovo ufficio merci e altro ancora. Grazie alle nuove gru e agli investimenti fatti potremo lavorare, spero già da fine febbraio dopo una prima fase di collaudo, anche le navi portacontainer di ultima generazione da 20mila teu di capacità".
    Giganti del mare che Danesi assicura "arriveranno prossimamente" anche nel porto di Genova dopo che un primo scalo prova è stato fatto con successo a Gioia Tauro della nave MSC Ingy da 19.500 TEU di portata. Il numero uno del VTE non lo dice esplicitamente, ma lascia poi intendere a suo modo che il suo terminal proporrà alle compagnie di navigazione di sfruttare le banchine di Voltri Prà non solo come scalo di destinazione finale, ma anche come porto di transhipment evitando così scali intermedi in porti come Gioia Tauro, Malta o TangerMed dedicati quasi esclusivamente al trasbordo. Finora, invece, l'attività di transhipment è stata residuale per il VTE dal momento che le navi di ultimissima generazione non potevano approdare.
    Dunque un quadro in grande evoluzione per il mercato del terminalismo portuale anche alla luce del consolidamento in atto fra i global carrier sul quale Danesi si esprime così: "La concentrazione in atto fra le compagnie di navigazione è un fenomeno che non possiamo fermare e a cui non potremo fare altro che adattarci". Cosa manchi al VTE per giocare al meglio la sfida futura del terminalismo portuale è ormai cosa nota: il secondo binario che collega il fascio interno alla rata ferroviaria nazionale. "Entro il 2018 voglio che sia pronto, non è più rinviabile", afferma a questo proposito il manager portuale anticipando inoltre che "nel 2016 il terminal chiuderà a quota 1,4 milioni di TEU movimentati, in crescita dell'11% rispetto all'esercizio passato".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.

Ferrovia

  • Ridotta la circolazione dei treni al Brennero

    Ridotta la circolazione dei treni al Brennero

    Dal 22 marzo e a tempo indeterminato è ridotta la circolazione dei treni lungo la ferrovia del Brennero per la chiusura di tre binari ritenuti pericolanti. Previsti ritardi e deviazioni via Tarvisio.
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow