Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Il Manuale dei traffici marittimi celebra il mezzo secolo

    Nel 2025 Assagenti, storica associazione degli agenti e mediatori marittimi di Genova, celebra gli ottant’anni di attività e, in occasione di questa ricorrenza, festeggia anche un’altra pietra miliare del comparto marittimo: il cinquantesimo anniversario del Manuale pratico dei traffici marittimi. Un'opera che, sin dalla sua prima edizione nel 1975, è considerata testo fondamentale non solo per gli addetti ai lavori, ma per tutto il sistema del mare e della portualità italiana.

    Come ha sottolineato Gianluca Croce, presidente degli agenti marittimi genovesi, centinaia di professionisti si sono formati su questo testo: studenti universitari, partecipanti al corso Papagno organizzato da Assagenti, esperti del settore in cerca di aggiornamento. Il manuale è diventato negli anni un punto di riferimento, capace di attraversare decenni di cambiamenti tecnologici, normativi e di mercato, rimanendo uno strumento essenziale per orientarsi nel mondo complesso e in continua evoluzione dello shipping.

    La nuova edizione, presentata ad aprile 2025 a Palazzo San Giorgio alla presenza del viceministro ai Trasporti Edoardo Rixi e del presidente di Federagenti Paolo Pessina, si distingue per l’approccio corale e multidisciplinare. Coordinato da Gian Enzo Duci, il volume si avvale del contributo della segreteria Assagenti – in particolare di Iolanda Garzia e Sergio Tripodi – e di un ampio gruppo di autori, tra cui molti già coinvolti nell’edizione precedente di dodici anni fa. A loro si sono aggiunti nuovi esperti, ognuno dei quali ha portato il proprio bagaglio di competenze e un punto di vista aggiornato.

    Il risultato è un’opera articolata in tredici capitoli, che analizzano in profondità tutti gli aspetti del trasporto marittimo, con un linguaggio tecnico ma accessibile, pensato sia per chi già opera nel settore sia per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo. La struttura del Manuale riflette la complessità e la ricchezza del settore marittimo. La prima parte è dedicata all’ambiente in cui si sviluppano i traffici: il mare, i porti e la geografia dei mercati, con un’attenzione particolare alle tipologie di merci che viaggiano via mare.

    La seconda parte ha come fulcro la nave, analizzata sia dal punto di vista amministrativo ed economico sia sotto il profilo tecnico e ispettivo. Il cuore dell’opera è però rappresentato dai capitoli centrali, che illustrano le professioni marittime: dall’impresa marittima allo shipmanager, dal raccomandatario allo spedizioniere fino al mediatore marittimo. Ogni figura viene descritta nel dettaglio, mettendo in luce ruoli, responsabilità e interazioni con gli altri attori della filiera.

    Nella terza parte trovano spazio i contratti marittimi, la dimensione assicurativa, i Club P&I, e un approfondimento sulle diverse tipologie di agenzie marittime – di linea e tramp – senza trascurare il trasporto passeggeri e il mondo dello yachting, comparto in forte crescita. La nuova edizione del manuale non è soltanto una raccolta di nozioni: è una fotografia aggiornata del settore marittimo italiano, delle sue regole, delle sue sfide e delle sue potenzialità. È anche una testimonianza del ruolo che Assagenti ha saputo ricoprire in questi 80 anni: non solo rappresentanza di categoria, ma anche motore di formazione, cultura e innovazione.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea

LOGISTICA

Nasce da BlackStone Proxity per la logistica immobiliare europea
Dhl riattiva le spedizioni di pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl riattiva le spedizioni di pacchi B2C in Usa
Ups taglierà 20mila posti e chiuderà 73 impianti

LOGISTICA

Ups taglierà 20mila posti e chiuderà 73 impianti
Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco

LOGISTICA

Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco
Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria

LOGISTICA

Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow