Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    L’associazione Assiterminal annuncia un ricorso al Tar e una segnalazione alla Commissione Europea sul Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 sul Decreto Legge del 5 ottobre 1993. Intanto apprezza la sospensione decisa dall'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Prosegue lo sciopero di un gruppo di autisti della società polacca di autotrasporto Agmaz, che sono fermi nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen da due mesi per ottenere gli arretrati. Ora hanno iniziato uno sciopero della fame.

    Cma Cgm crea una divisione per trasporti ro-ro

    Foto: Cma Cgm

    Mentre flette nel trasporto di container, a causa della tendenza globale, la compagnia marittima francese Cma Cgm prosegue l'espansione in altre attività del trasporto su mare, puntando sul ro-ro. Un importante passo in avanti è il completamento dell’acquisizione della compagnia La Méridionale, che opera con quattro ro-pax tra Marsiglia e i porti corsi di Ajaccio e Porto Vecchio e con una rotta tra Marsiglia e Tangeri. Cma Cgm assorbe una società in perdita dal 2019 e con seicento dipendenti, che rilancerà con due nuove ro-pax che navigheranno verso la Corsica.

    La Méridionale entrerà in una nuova divisione di Cma Cgm – definita come “specialised maritime operations” - che seguirà anche le rotte nell’Atlantico, grazie alla partecipazione del 12% in Brittany Ferries. Questa divisione s’interesserà anche del progetto di nave a vela avviato dalla società Neoline, nella quale Cma Cgm ha acquisito una partecipazione del 35% e del trasporto di autoveicoli nuovi sulle lunghe rotte, gestito dalla controllata Ceva Logistics (che ha completamente assorbito Gefco).

    Cma Cgm ha chiuso il primo trimestre del 2023 in flessione, sia nel fatturato e utili, sia nel traffico di container, dove ha trasportato 5,02 milioni di teu, a fronte dei 5,30 milioni dello stesso periodo del 2021 (-5,3%). Ma ancora maggiore è la perdita dei ricavi nel container, a causa del crollo dei noli: nel primo trimestre di quest’anno ha ricavato 8,870 miliardi di dollari, a fronte dei 14,850 miliardi del 2021, con una perdita del 40,3%, valore che cresce al 64,3% in termini di Ebidta.

    La diversificazione nella logistica si sta rivelando una strategia vincente, perché in questa voce i risultati del primo trimestre sono positivi: il fatturato è cresciuto del 14,1%, passando da 3,387 a 3,863 miliardi di dollari, con un Ebidta di 343 milioni di dollari (+36,9%). E in questo comparto la strategia di crescita è proseguita nel primo trimestre con l’accordo con La Poste per lo stoccaggio e la distribuzione terrestre.

    Risultati positivi anche nelle altre attività – che comprendono i terminal, il trasporto aereo e l’editoria – che registrano un fatturato di 405 milioni di dollari (+5,3%), anche se cala l’Ebidta del 47% a 45 milioni. Il fatturato globale si attesta a 12,722 miliardi di dollari (-30,2%), con un Ebidta di 3,435 miliardi (-61,3%). Ci sono quindi ancora ampi margini.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow