Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Grimaldi minaccia il cambio bandiera alle sue navi


    La bandiera italiana rischia seriamente di perdere le navi ro-ro del Gruppo Grimaldi. L'amministratore delegato del gruppo, Emanuele Grimaldi, a margine dell'ultima assemblea della Confederazione italiana armatori (di cui è presidente), ha detto in maniera netta: "Se il Governo non modifica la norma sulle regole d'imbarco dei marittimi sulle navi ro-ro impiegate su tratte che collegano due porti nazionali (atto numero 321) trasferirò le mie navi sotto bandiera estera. Ho discorsi avviati già con i ministri dei Trasporti di vari Paesi esteri tra cui Svezia, Finlandia, Regno Unito e Malta, che non vedono l'ora di accogliere la mia flotta. In Svezia stanno lanciando una nuova tonnage tax con condizioni molto attraenti".
    Il rischio del cosiddetto flagging out di navi traghetto allargato a tutto l'armamento italiano rischia di colpire, secondo le stime di Confitarma, circa 1500 posti di lavoro nel nostro Paese, mentre dal 1998 al 2015 l'occupazione è salita da 30 a 60 mila unità grazie all'istituzione del Registro internazionale delle navi ora oggetto di revisione ma che il ministro dei Trasporti Graziano Delrio ha assicurato di non volere stravolgere. Grimaldi sul tema ha poi aggiunto: "Sono stato ascoltato in audizione sia alla Camera sia al Senato sulla questione del Registro internazionale e ho spiegato che la norma, così com'è stata scritta, rischia di avere effetti contrari rispetto all'obiettivo di salvaguardare l'occupazione italiana e i parlamentari sembra che se ne siano reso conto".
    Esiste un compromesso possibile a questo punto? Forse sì. "A questo punto l'unico compromesso possibile è quello di limitare l'obbligo a imbarcare marittimi comunitari non a tutto l'equipaggio ma a quanto prevedono le tabelle d'armamento minimo di sicurezza", prosegue il numero uno della Confederazione, citando di fatto ciò che prevedeva il testo del decreto legislativo in oggetto prima che passasse (trasformandosi in una versione più stringente) al voto del Consiglio dei Ministri a fine luglio.
    A proposito poi del presunto "patto di non belligeranza" con Onorato Armatori e Grandi Navi Veloci, Grimaldi ha detto: "Non c'è nessun patto e non potrebbe nemmeno esserci. Il mio gruppo quest'anno ha conquistato una quota di mercato del 30% sulle rotte verso la Sardegna e la difenderemo, indietro non torniamo. Continueremo a fare concorrenza come dev'essere". Infine, a proposito di un interessamento del suo gruppo verso Grandi Navi Veloci, il presidente degli armatori italiani ha preferito non commentare questa indiscrezione, senza però smentirla.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow