Il Gruppo Grimaldi rinnova la flotta di navi ro-ro multipurpose con la nuova classe G5, che rispetto alla G4 raddoppierà la stiva per container. La compagnia italiana ne ha ordinate sei ai cantieri coreani Hyundai Mipo Dockyard, che saranno consegnate nel biennio 2023-2024, con un investimento di 500 milioni di dollari. Queste navi saranno lunghe 250 metri e larghe 38, con portata lorda di 45.684 tonnellate. Il loro garage avrà una capienza di 4700 metri per rotabili, che resta invariata rispetto alle G4, o 2500 Ceu, con possibilità di caricare 2000 teu di container. La classe G5 migliorerà anche i consumi di carburante e l’impatto ambientale. Quando ormeggiate, le navi si alimenteranno di elettricità dalla banchina e nella navigazione le emissioni di zolfo e particolato saranno filtrate. Le sei ro-ro G5 sostituiranno navi che hanno compiuto 25 anni e saranno impiegate sulle rotte tra il Nord Europa e l’Africa Occidentale.

Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Podcast K44
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Cronaca
Grimaldi investe 500 milioni per sei ro-ro multipurpose

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Autotrasporto
L’autotrasporto europeo crescerà del 4,7% nel 2021
Secondo una stima di TransportIntelligence, il mercato europeo del trasporto stradale crescerà in termini reali del 4,7% rispetto allo scorso anno, ma resterà sotto dell’1,5% rispetto al 2019.
Mare
Terminal Ect di Rotterdam acquista 77 veicoli autonomi ibridi
Hutchison Ports ha acquisito 77 veicoli portacontainer a guida autonoma di Vdl Groep per il terminal Ect del porto di Rotterdam. È il terzo ordine di questo tipo del terminal olandese.