Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Autorità Trasporti valuta accesso terminal porti

    Lo rende noto la stessa Autorità torinese dopo segnalazioni in alcuni porti di violazioni dei principi di accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture. Più nello specifico, si tratta di tre distinte segnalazioni riguardanti i porti di Genova, Civitavecchia e Livorno. Nel primo caso la segnalazione è arrivata da Nuovo Borgo Terminal Container (Gruppo Scerni) che ha evidenziato presunte discriminazioni praticate dall'Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occidentale in merito alla determinazione del canone concessorio nonché in ordine al rilascio delle autorizzazioni e delle concessioni delle aree e banchine destinate alle operazioni portuali.
    Al centro del secondo caso c'è la Medov Civitavecchia, agenzia marittima parte del gruppo genovese Medov e operante nel porto di Civitavecchia, che ha lamentato sia presunte discriminazioni tariffarie praticate da Porto Mobility (titolare della concessione per lo svolgimento del servizio di interesse generale di mobilità dei passeggeri nel medesimo porto), sia la circostanza che la medesima società concessionaria è affidataria del predetto servizio in forza di una concessione rilasciata senza previo svolgimento di una procedura di evidenza pubblica.
    Il terzo caso riguarda Neri Srl (già Scotto&C.), impresa terminalista operante nel porto di Livorno, che ha lamentato presunte disparità di trattamento operate dall'Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale nei propri riguardi, consistente nell'impedire la movimentazione del traffico di rotabili sulle aree assentite in concessione del Molo Italia.
    A seguito di queste segnalazioni il Consiglio dell'Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato, in base all'art. 37, comma 2, lettera a), del D.L. 201/2011, l'avvio di un procedimento finalizzato all'adozione di un atto di regolazione contenente principi e criteri per garantire l'accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali.
    "Nelle prossime settimane – si legge in una nota - attraverso il sito web dell'Autorità sarà lanciata una call for input (consultazione preliminare) dei soggetti interessati, invitati a presentare propri contributi, secondo una griglia di domande funzionali alla redazione di un successivo atto regolatorio. In esito alla call for input, infatti, l'Autorità predisporrà un insieme di misure specifiche e dettagliate sugli aspetti economici dell'accesso alle infrastrutture portuali, come obblighi di separazione contabile, obblighi di contabilità regolatoria, criteri per la determinazione delle tariffe, determinazione della trasparenza dei costi, in linea con gli obiettivi di assicurare una sempre maggiore competitività dei servizi portuali italiani, a vantaggio e beneficio delle imprese che svolgono le proprie attività nei porti. Le misure dell'Autorità saranno, anche in questo caso, ispirate ad agevolare la spinta dell'innovazione tecnologica ed a rendere la catena logistica italiana più competitiva nel confronto con la concorrenza europea".
    Con questo atto l'Autorità di regolazione dei trasporti intende completare il proprio compito di regolazione dell'accesso alle infrastrutture dei trasporti nelle diverse modalità, come fatto di recente nei servizi di manovra ferroviaria e precedentemente nei settori aeroportuale, autostradale e ferroviario. Il Consigliere Barbara Marinali è il referente per il dossier.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow