Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Aumenta la pirateria marittima nel primo trimestre 2024

    L'International Maritime Bureau ha espresso all'inizio di aprile 2024 una preoccupazione per il fenomeno della pirateria marittima al largo delle coste della Somalia. Il suo rapporto del primo trimestre 2024 riporta un aumento degli incidenti di pirateria e di rapina a mano armata contro le navi, con un totale di 33 episodi rispetto ai 27 del corrispondente periodo del 2023. Delle 33 incursioni segnalate, 24 navi sono state abbordate, sei hanno subito tentativi di attacco, due sono state dirottate e una è stata oggetto di spari.

    La violenza nei confronti degli equipaggi continua a essere una costante allarmante, con 35 membri dell'equipaggio presi in ostaggio, nove rapiti e uno minacciato. Particolarmente preoccupante è il rinnovato incremento delle attività dei pirati somali, con due dirottamenti segnalati nel solo primo trimestre. Il 12 marzo 2024, una rinfusiera con bandiera del Bangladesh è stata dirottata da oltre venti pirati somali a circa 550 miglia nautiche da Mogadiscio, mentre era in rotta dal Mozambico agli Emirati Arabi Uniti e l'equipaggio di 23 persone è stato preso in ostaggio. Questo incidente sottolinea la capacità crescente dei pirati di colpire a grandi distanze dalla costa somala.

    La risposta internazionale non si è fatta attendere. Il 15 marzo, una operazione durata quaranta ore condotta dalla Marina militare indiana nell'Oceano Indiano ha portato alla cattura di trentacinque pirati somali e al rilascio di un’imbarcazione precedentemente sequestrata e del suo equipaggio di diciassette persone. Anche la guardia costiera delle Seychelles ha agito in modo decisivo a fine gennaio, intervenendo per salvaguardare un peschereccio dirottato e il suo equipaggio di sei persone, catturando tre sospetti pirati somali.

    Michael Howlett, direttore dell'Imb, ha ribadito la preoccupazione per gli incidenti di pirateria somala e ha esortato i proprietari delle navi e i capitani a seguire tutte le linee guida raccomandate nell'ultima versione delle Best Management Practices (Bmp 5). Ha inoltre lodato le azioni di marina indiana e guardia costiera delle Seychelles per il loro intervento nella cattura dei pirati e nella salvaguardia degli equipaggi.

    L'Imb ha anche segnalato una riduzione degli incidenti nelle acque del Golfo di Guinea nel primo trimestre del 2024, con sei incidenti rispetto ai cinque dello stesso periodo del 2023. Nonostante ciò, la minaccia di pirateria e rapina a mano armata in questa regione rimane significativa, evidenziata dal rapimento di nove membri dell'equipaggio da un petroliera il 1° gennaio, a sud dell'isola di Bioko, nella Guinea Equatoriale.

    Rischi in aumento si registrano anche nei mari del Bangladesh e negli Stretti di Singapore, con un notevole aumento dei crimini di basso livello segnalati nel 2024. Questi incidenti, sebbene considerati di basso livello, pongono comunque una seria minaccia per la sicurezza degli equipaggi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow