Array ( [0] => 13 )

Primo piano

  • A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Prosegue lo sciopero di un gruppo di autisti della società polacca di autotrasporto Agmaz, che sono fermi nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen da due mesi per ottenere gli arretrati. Ora hanno iniziato uno sciopero della fame.

    Sette arresti per truffa svolta da falsi autotrasportatori

    Il 10 agosto 2023, i Carabinieri hanno eseguito sette arresti disposti dal Gip di Verbania al termine di un’indagine per alcune truffe compiute fingendosi autotrasportatori. Cinque indagati sono in carcere e due ai domiciliari con l’accusa, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti in danno di imprese del settore tessile. L’inchiesta è infatti iniziata nell’estate del 2022 dopo i furti subiti da due imprese di abbigliamento d’alta moda che hanno sede nella provincia di Verbania e in seguito gli inquirenti hanno attribuito a questa banda diciotto furti aggravati avvenuti nell’Italia settentrionale.

    La prima fase della truffa era svolta da un “telefonista”, che era anche il capo dell’organizzazione, che chiamava numerose società usando i numeri trovati sul web, per individuarne una che aveva già programmato una consegna e aspettava quindi il trasportatore. Quindi, con una seconda telefonata fingeva di essere l’addetto al ritiro della merce. Nella seconda fase, i suoi complici si presentavano in ribalta con la divisa di una vera impresa di trasporto e caricavano la merce, che era di valore elevato (capi d’abbigliamento, accessori, occhiali).

    L’indagine dei Carabinieri si è svolta da settembre e novembre 2022 anche con pedinamenti e ha svelato la struttura della banda. Il “telefonista” operava da Napoli, mentre la parte operativa era svolta da tre batterie di falsi trasportatori che usavano autocarri a noleggio ai quali alteravano le targhe. Ogni batteria copriva una determinata area dell’Italia settentrionale. Poi la refurtiva era stoccata in garage o magazzini per essere in seguito venduta nei mercati rionali di Napoli.

    In uno solo dei diciotto colpi della banda il committente non ha consegnato la merce, perché insospettito. I “prelievi” sono avvenuti nelle provincie di Udine, Verbania, Como, Torino, Varese, Milano, Lodi, Bologna e Rimini. I sette arrestati fanno parte di un gruppo di quattordici indagati. Inoltre, i Carabinieri hanno recuperato merce per un valore di 400mila euro.

    Uno degli arresti è avvenuto il 27 ottobre 2022 nell’area di Milano, dove uno dei finti trasportatori era riuscito a ritirare sei colli contenenti numerosi abiti di alta moda. Ad Arluno i Carabinieri fermarono l’autocarro nei pressi di una base logistica della banda. Il “telefonista” non avendo più notizie del suo autista chiamò l’azienda depredata fingendosi un maresciallo dei Carabinieri e scoprì quindi l’intervento dell’Arma. Nella basa di Arluno, i militi trovarono anche la refurtiva di un furto avvenuto il giorno prima in un’azienda di Cologno.

    Un altro caso di flagranza avvenne il 26 ottobre 2022 sulla riviera romagnola. Anche in questo caso i Carabinieri fermarono a Cattolica un finto corriere con la livrea di una società di logistica che aveva prelevato 47 colli con capi d’abbigliamento del valore di 70mila euro. Nel furgone i militi trovarono diverse divise con le insegne di altre società di logistica. Tra gli indagati, uno è un dipendente di una società di trasporti, estranea alle indagini, che trasferiva la merce rubata dal Nord verso Napoli.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow