-
Confetra contro il protezionismo delle Poste
30 Marzo 2015 - La confederazione del trasporto prosegue l'azione contro l'obbligo di pagare il contributo all'Agenzia delle Comunicazioni per il servizio postale universale anche per tutti i vettori stradali che muovono colli fino a 35 chilogrammi.
-
Accordi e scontri nel facchinaggio per la logistica
30 Marzo 2015 - Cresce la tensione nella vertenza della Rhiag di Siziano (Milano), dove il 26 marzo 2015 sono avvenuti scontri tra scioperanti e polizia. Picchetti anche alla Mirror di Ferrara, mentre il sindacato autonomo Si Cobas sigla un contratto aziendale con la cooperativa Athena, che serve AF Logistics.
-
Contributo e oneri Agcom sempre più pesanti per la logistica
26 Marzo 2015 - Confetra muove guerra alla decisione dell'Autorità per le comunicazioni di chiedere il contributo annuale anche alle imprese di autotrasporto e spedizioni che trasportano colli fino a trenta chilogrammi.
-
Ceva apre piattaforma logistica a Padova per Magneti Marelli
24 Marzo 2015 - La struttura servirà come centro per la distribuzione locale di Magneti Marelli After Market Parts and Services, società che serve il mercato indipendente dei ricambi e dell'assistenza ai veicoli.
-
Procedure doganali più veloci tra Stati Uniti e Canada
20 Marzo 2015 - I due Governi del Nord America hanno firmato l'accordo per istituire le nuove procedure di controllo doganale per merci e passeggeri in tutte le modalità di trasporto, come parte del Beyond the Border Action Plan.
-
Cresce a due cifre la logistica in Indonesia
20 Marzo 2015 - Una ricerca di Frost & Sullivan prevede un boom del trasporto merci nel Paese asiatico nei prossimi anni grazie a una serie di elementi favorevoli, tra cui l'espansione dell'intera area Asean.
-
Record nel 2014 dell’immobiliare logistica in Europa
18 Marzo 2015 - Gli investimenti complessivi nell'immobiliare per la logistica e l'industria hanno raggiunto la cifra di 21,1 miliardi di euro, con un incremento del 28% rispetto all'anno precedente. È il valore più alto finora rilevato da JLL. Investimenti triplicati in Italia.
-
Fercam serve logistica di Einhell Italia
18 Marzo 2015 - La società di Bolzano ha rinnovato il contratto fino al 2020 con il produttore di elettroutensili e attrezzature per il giardinaggio. La gestione operativa avviene nella piattaforma di Ottobiano, in provincia di Pavia.
-
In carcere la banda dei ladri dei corrieri
17 Marzo 2015 - I Carabinieri di Verbania la hanno chiamata Operazione Bye Bye, dal gesto di saluto, ma il realtà di scherno, che i ladri compivano verso le telecamere di sorveglianza dopo ogni colpo. Ma sono stati proprio i filmati ad incastrarli.
-
Cambio al vertice di TNT Italy
17 Marzo 2015 - Christophe Boustouller è il nuovo amministratore delegato della filiale italiana di TNT. Sostituisce Tony Jakobsen, che è stato nominato Business Development Director Domestics.
-
Daimler aprirà hub logistica auto nel Mediterraneo?
11 Marzo 2015 - L'11 marzo 2015, il responsabile per la distribuzione dei veicoli in Europa del Gruppo Daimler, Jan Maes, ha dichiarato durante la conferenza Automotive Logistics Europe in corso a Bonn che il costruttore tedesco intende aprire una piattaforma nell'Europa meridionale, dedicata alla spedizioni di autoveicoli verso l'Asia.
-
Dogana riduce compensazioni su dichiarazioni a più singoli
10 Marzo 2015 - La nota dell'Agenzia delle Dogane numero 16407 del 20 febbraio 2015 parla dell'applicazione delle sanzioni relative all'articolo 303 del Testo Unico, nel caso di dichiarazioni con più singoli. Confetra contesta tale interpretazione e discuterà di eventuali azioni.
-
Staci Italia apre piattaforma logistica a Pavia
9 Marzo 2015 - La società specializzata nella logistica promo pubblicitaria ha affittato un immobile logistico di circa 25mila metri quadrati a Casorate Primo, in provincia di Pavia, lungo la strada per Milano.
-
Il trasporto italiano riprende in tutte le modalità
6 Marzo 2015 - La nota congiunturale stilata dall'Ufficio Studi della Confetra relativa al secondo semestre del 2014 mostra un andamento positivo dei traffici merci, con tutti i valori in crescita sia sul primo semestre dell'anno, sia sul secondo semestre del 2013.
-
Artoni Trasporti conferma la ripresa
6 Marzo 2015 - La società emiliana di autotrasporto e logistica comunica un fatturato 2014 di circa 210 milioni di euro, con un margine operativo lordo in crescita e prospettive di un ulteriore incremento per quest'anno.
-
Filt preoccupata per situazione Artoni Trasporti
5 Marzo 2015 - In una nota diffusa il 4 marzo 2015, la sigla della Cgil che segue il trasporto esprime "forti preoccupazioni per la situazione aziendale, sia in termini produttivi che di fatturato".
Primo piano
Avanti ma a piccoli passi per la ferrovia Monza-Chiasso
La legge di Bilancio 2023 finanzia il potenziamento della ferrovia Monza-Chiasso, ma la stampa svizzera non è soddisfatta. Una situazione che non è ancora ben chiara.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Ridotta la circolazione dei treni al Brennero
Dal 22 marzo e a tempo indeterminato è ridotta la circolazione dei treni lungo la ferrovia del Brennero per la chiusura di tre binari ritenuti pericolanti. Previsti ritardi e deviazioni via Tarvisio.