Array ( [0] => 13 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale vuole evitare il risarcimento al Consorzio Eteria, dovuto dopo l’annullamento della gara per la costruzione della nuova diga foranea del porto di Genova. Vertenze anche sulla vecchia diga e sui cantieri a Pra’.

Autotrasporto

    Nasce l’alleanza strategica tra spedizionieri della Liguria


    Ligurian Logistic System nasce per raccogliere il guanto di sfida lanciato dalle molteplici iniziative legate alla gestione dei dati nel settore dei trasporti per affermare come dati e informazioni, di primario interesse per ogni sistema informatico/telematico che voglia provare a svilupparsi, appartengono agli spedizionieri, che da oggi possono contare su un soggetto rappresentativo e trasversale in grado di utilizzarli. Le categorie, ha spiegato il numero uno di Spediporto, Maurizio Fasce, si sono poste questo ambizioso obiettivo per proporsi con autorevolezza nei confronti delle Autorità Portuali, delle iniziative governative quali la realizzazione della piattaforma logistica nazionale gestita da Uirnet, e più in generale, di tutte le amministrazioni coinvolte nel ciclo di importazione ed esportazione della merce.
    "Per la prima volta nella storia, le tre associazioni liguri degli spedizionieri hanno deciso di unire le forze per presentarsi di fronte alle autorità pubbliche e istituzionali come un unico interlocutore compatto", ha sottolineato il presidente di Spediporto e della neonata società Ligurian Logistic System Srl, partecipata anche dalla Isomar savonese e dall'Associazione degli Spedizionieri del porto di La Spezia.
    Questa nuova realtà provvederà da sola all'elaborazione e alla gestione informatica dei dati scambiati dagli spedizionieri nei tre porti di Genova, Savona e La Spezia (oltre dieci milioni tra file, dati e informazioni gestiti). Essa intende favorire lo sviluppo telematico nel rispetto delle professionalità imprenditoriali che da sempre sono collettrici di informazioni, anche sensibili, mettendo in comune l'enorme esperienza maturata in quest'ambito dalle associazioni.
    "In concreto – ha aggiunto Fasce – faremo fronte comune anche in tema di formazione, di internazionalizzazione, di telematica e di sviluppo e programmazione di progetti retroportuali. Ciò non significa che le tre associazioni in futuro diventeranno una sola, semplicemente cerchiamo di unire le forze per raggiungere obiettivi comuni superando una volta per tutte inutili campanilismi e una storica concorrenza fra porti".
    Ligurian Logistic System nasce da un'univoca volontà delle associazioni degli spedizionieri di Genova, Savona e La Spezia che insieme rappresentano oltre 600 aziende, per un totale di circa 13mila dipendenti e oltre 900mila teu movimentati all'anno. L'oggetto sociale comprende attività di consulenza tecnica, amministrativa, informatica e commerciale a supporto delle imprese di spedizione e di logistica. Dunque, l'azienda spazierà dall'elaborazione e gestione informatica dei dati, alle attività di sviluppo tecnologico delle imprese, passando per la realizzazione di applicativi e la gestione di iniziative legate alla telematica portuale e retroportuale.
    La nuova società promuoverà progetti di sviluppo retroportuale delle spedizioni e attuerà aggregazione progettuale, per consentire agli spedizionieri liguri di essere protagonisti e attori nelle politiche di sviluppo dei traffici che i retroporti assumeranno quali punti di riferimento per il business. Su questo punto, considerato sempre più delicato dalla categoria degli spedizionieri che talvolta si sentono esclusi da strumenti come i corridoi doganali o lo sdoganamento delle merci a destinazione, verranno presentate proposte concrete alla prossima assemblea congiunta delle tre associazioni prevista per fine marzo.
    Alla presentazione della società erano presenti anche Alessandro Laghezza e Bruno Pisano, presidente attuale e past-president degli spedizionieri spezzini, e Alessandra Orsero e Gerardo Ghiliotto, vertici dell'Isomar di Savona. Il direttore generale di Spediporto, Giampaolo Botta, ha preannunciato che in futuro potrebbe nascere anche un osservatorio regionale sull'import/export con i dati di Ligurian Logistic System.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow