Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    CPL contesta disdetta contratto SDA per Carpiano


    La vicenda del repentino cambio di appalto nello hub di SDA Express Courier di Carpiano, in provincia di Milano, non ha solamente risvolti sindacali (causando uno sciopero nazionale a oltranza proclamato dal SiCobas) ma anche imprenditoriali. Infatti, in una nota diffusa il 21 settembre 2017, il Consorzio Progresso Logistico controbatte ad alcune dichiarazioni sulla vicenda rilasciate ieri alla rete televisiva La7 dall'amministratore delegato di SDA Express Courier, Paolo Rangoni, che oltre a denunciare i picchetti dei lavoratori in diverse piattaforme, ha spiegato i motivi della disdetta del contratto con il CPL.
    "Le dichiarazioni del dottor Rangoni, amministratore delegato di SDA Courier Express rilasciate agli organi di stampa per giustificare il cambio appalto non sono in alcun modo idonee a legittimare la scelta di SDA, che ha ritenuto di affidare da un giorno all'altro l'appalto ad un soggetto diverso, con modalità del tutto irrazionali, contrarie ai principi di buona fede e correttezza contrattuale", si legge nella nota.
    Il consorzio ha lavorato nel sito di SDA di Carpiano per quindici anni (e collabora con il corriere da 18 anni), ma negli ultimi due anni il contratto è stato prorogato per pochi mesi ogni volta, raggiungendo undici proroghe consecutive. "Il 13 settembre i rappresentanti del CPL e di SDA si sono incontrati per discutere le modalità di risoluzione delle agitazioni in atto e il consorzio ha rilevato che le condizioni economiche del contratto erano squilibrate", spiega a TrasportoEuropa l'avvocato Alessandro Pellegrino dello Studio Legale Gentili & Partners, che rappresenta il CPL. "Durante l'incontro, SDA non ha accennato alla decisione di cambiare fornitore e tre giorni dopo il consorzio ha saputo del cambio di appalto".
    L'avvocato si sofferma anche sui due motivi portati da SDA per giustificare il cambio: "Il primo è che il CPL non avrebbe capacità finanziaria, ma non è vero perché il consorzio ha sempre pagato i lavoratori, anzi negli ultimi anni ha dovuto anticipare somme di denaro, che SDA sta restituendo a oggi solo in parte. La seconda è che il CPL non avrebbe un Durc valido, ma anche questo non è vero. C'è stato un problema di riconcilio contabile con l'Inps di una delle cooperative, riconosciuto dalla stessa SDA, che ha provveduto regolarmente al pagamento delle fatture. Per questo motivo, riteniamo illegittimo il cambio di fornitore e abbiamo chiesto a SDA di ripristinare la relazione commerciale a nostro giudizio arbitrariamente interrotta, senza ricevere una riposta. Quindi ci riserviamo di presentare un ricorso di urgenza al Tribunale per stigmatizzare il comportamento di SDA a nostro giudizio rientrante nell'abuso di dipendenza economica, previsto dalla Legge 192 del 1998". TrasportoEuropa ha interpellato Poste Italiane, che non rilascia commenti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
previous arrow
next arrow