Array ( [0] => 15 [1] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Come ha reagito la logistica a dieci mesi di emergenza Covid-19

    Mercoledì 16 dicembre 2020 si svolgerà la sedicesima edizione del Logistico dell’Anno, l’evento annuale di Assologistica – organizzato in collaborazione con la sua divisione Assologistica Cultura e Formazione e il suo giornale Euromerci – per consegnare riconoscimenti alle aziende e ai dirigenti della logistica e dei trasporti che si sono distinti sull’innovazione.

    Come tradizione, alla consegna dei riconoscimenti si accompagna un convegno, che in questa occasione di svolge sotto forma di tavola rotonda coordinata dal direttore di TrasportoEuropa, Michele Latorre. L’intero evento avverrà solamente online e si può seguirlo sia in diretta streaming (con registrazione all’indirizzo https://www.euromerci.it/premio-logistico-anno-2020.html), sia in differita sul sito web www.assologistica.it.

    La tavola rotonda sarà aperta da Giulio Sapelli, professore ordinario all’Università degli Studi di Milano, che inserirà questa emergenza in un contesto storico ma nello stesso tempo indicherà quali potranno essere gli elementi di cambiamento strutturale introdotti dalla pandemia di Covid-19. Alessandro De Felice, presidente di Anra, l’Associazione nazionale dei risk manager e dei responsabili assicurazioni aziendali, parlerà di come le pandemie sono considerate nell’ambito dei fattori di rischio e di come le imprese possono preparasi per altri elementi analoghi.

    Il direttore generale di Confetra, Ivano Russo concentrerà il suo intervento sul ruolo del settore della logistica e dei trasporti nel contesto dei programmi comunitari Recovery Fund/ Next Generation Eu. Russo parlerà anche dell’impatto della pandemia sul trasporto aereo e marittimo, mentre Umberto Ruggerone, vice-presidente di Assologistica, approfondirà quello sul trasporto ferroviario e intermodale, Elena De Biase quello sul mercato immobiliare e Massimo Marciani, presidente del Freight Leaders Council, quello sulla logistica urbana.

    Tre interventi affronteranno l’innovazione tecnologica, fattore essenziale per affrontare la crisi attuale e quelle possibili in futuro. Annamaria Di Ruscio, amministratore delegato di Netconsulting Cube, illustrerà i risultati di una ricerca svolta tra i soci di Assologistica per valutarne il livello di maturità tecnologica. Piercarlo Benetti, associate partner di Logistics Reply, e Andrea Carlini, sales manager Supply Chain Management Solutions di Engineering, mostreranno soluzioni e casi di successo grazie all’apporto della tecnologia anche in presenza di situazioni d’emergenza.

    Durante questa fase, Assologistica ha proposto due importanti cambiamenti normativi, che saranno illustrati dall’avvocato Alessio Totaro, partner dello Studio Legale RP Legal & Tax: l’inserimento della logistica tra i servizi essenziali e del contratto di logistica nel Codice Civile. Non può mancare un capitolo dedicato alla logistica sanitaria e, in particolare, alla distribuzione dei vaccini, che sarà sviluppato da Alessandro Pacelli, presidente della Commissione Logistica Sanitaria di Assologistica, e Marco Nava, operations excellence VP director di DHL Supply Chain Italy.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Treno intermodale tra Milano e il porto di Moerdijk

    Treno intermodale tra Milano e il porto di Moerdijk

    Hannibal, la compagnia ferroviaria del Gruppo Contship Italia, ha avviato a gennaio 2025 un treno intermodale tra il suo terminal di Melzo, alle porte di Milano, e il porto olandese di Moerdijk, con frequenza trisettimanale.
Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata

LOGISTICA

Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata
Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion

LOGISTICA

Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion
Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni
Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo

LOGISTICA

Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo
Come procede la logistica tedesca nella sostenibilità

LOGISTICA

Come procede la logistica tedesca nella sostenibilità
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow