Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Il Gruppo FS potenzia il Polo Logistica e sta selezionando autisti di autoarticolato e autotreno già in possesso delle patenti superiori e della Cqc. Offre un contratto a tempo indeterminato. Bisogna presentare le candidature entro il 31 marzo 2025.

    Tutti i premiati del Logistico dell’Anno 2022

    Durante le celebrazioni del 75° anno di vita, Assologistica ha consegnato il 15 dicembre 2022 i riconoscimenti della diciottesima edizione del Logistico dell’Anno. Il presidente dell’associazione, Umberto Ruggerone, ha spiegato che quest’anno la giuria si è concentrata sui progetti legati alla sostenibilità, alla formazione, alla digitalizzazione e alla comunicazione. Un premio speciale è stato attribuito a Jean Francois Daher (nella foto), segretario generale di Assologistica, con la seguente motivazione “Un ringraziamento da tutta la logistica italiana per 42 anni di straordinario entusiasmo”. Ecco l’elenco delle persone e delle aziende premiate.

    I premi personali sono andati a Piero Carlo Bonzano (per il fondamentale impegno nel favorire lo sviluppo della logistica integrata), Andrea Condotta (per il significativo impegno nel favorire relazioni con istituzioni, operatori e stakeholder internazionali) e al deputato Nazario Pagano (per aver favorito l’inserimento del contratto di logistica nel Codice Civile).

    I premi aziendali nella sezione formazione sono andati a: Basf Italia (per il progetto “Coffee & training”); Kuehne & Nagel (per l’approccio innovativo alla formazione aziendale); Logistica Uno Europe (per il progetto The Logistic Challenge); Overy (per l’innovazione nella formazione in ambito doganale).

    I premi aziendali nella sezione Itc e digitalizzazione sono andati a: Bcube (per il progetto “Shape Intelligence”); Intergroupe (per il progetto “Crm Dynamics 365 Sales”; Geodis (per il progetto “Goods to Man Picking Project”).

    I premi aziendali nella sezione sostenibilità-Esg sono andati a: Ceva Logistics Italy (per il progetto “Gulliver Travels to Ceva”); Dhl Supply Chain Italia (per il progetto “Carbon Neutral Building”); Dkv Mobility (per le soluzioni “Dkv Card +Charge e Dkv Card +Charge versione Climate”); Fercam (per il progetto “Sostenibilità 360°”); Gruber Logistics (per la creazione di una visione olistica del tema sostenibilità); Safim Logistics Group (per il progetto “Near Miss: il mancato incidente che ti salva la vita”).

    I premi aziendali nella sezione sostenibilità-economia circolare sono andati a: Kontractor by Kopron (per l’impegno nel diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile e dell’economia circolare); Simpool (per il progetto “Pallet G0”).

    I premi aziendali nella sezione sostenibilità-trasporti sono andati a: Lonato, San Pellegrino e Mercitalia Rail (per il progetto “Green Alps”); Lpr (per il progetto “Bilanciamento flussi sud-nord”).

    I premi aziendali nella sezione comunicazione sono andati a: Dachser Italy Food Logistics (per il progetto “Employer branding”); Gxo (per la realizzazione di un strumento di comunicazione interno); Manhandwork (per l’innovazione in ambito comunicazione e formazione).

    I premi aziendali nella sezione ricerca e sviluppo sono andati a: Mit Safetrans (per il progetto “Mitretail”); Sapir Porto Intermodale di Ravenna (per l’applicazione digitale HyperDroid per i preposti della sicurezza).

    I premi aziendali nella sezione ricerca e sviluppo – immobiliare sono andati a: Università Cattaneo Liuc (per il progetto “Green Warehousing: sistema di rating VA.LO.RE. per la sostenibilità nei magazzini”); World Capital Group (per il progetto “E-commerce Urbano - La logistica di quartiere”). L’unico premio nella sezione economia circolare è andato a Nolpal e Mutti per il progetto “Hub del pomodoro”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow