Array ( [0] => 13 )

Primo piano

  • K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale vuole evitare il risarcimento al Consorzio Eteria, dovuto dopo l’annullamento della gara per la costruzione della nuova diga foranea del porto di Genova. Vertenze anche sulla vecchia diga e sui cantieri a Pra’.

Autotrasporto

    200mila robot lavorano nella logistica di Amazon


    Un reportage pubblicato il 30 dicembre 2019 dall'Associated Press scrive che Amazon Logistics sta già impiegando nei cuoi magazzini 200mila robot. Più precisamente sono cobot, ossia macchine autonome che operano in collaborazione con il personale umano e che sono costruite dalla stessa società di e-commerce tramite la controllata Amazon Robotics (sorta sulla base della Kiva Systems, acquisita nel 2012 per ben 775 milioni di dollari). Questi robot sono piattaforme completamente autonome che trasportano moduli di scaffalature alti un metro e mezzo nelle stazioni dove gli operatori prelevano i colli per comporre le spedizioni. Solo nel 2019, Amazon Logistics ha raddoppiato il numero di questi cobot e ne inserirà altri. Il giornale racconta anche l'effetto negativo di tali macchine sui lavoratori dei magazzini che paradossalmente non riguarda la riduzione del lavoro (e quindi dell'occupazione), quanto viceversa l'aumento dei ritmi lavorativi, perché aumentano le richieste di produttività. Inoltre, Beth Gutelius, che studia lo sviluppo economico urbano all'Università dell'Illinois a Chicago, afferma che siccome i lavoratori non sono formati per operare insieme ai robot, può diminuire anche il livello di sicurezza.
    Questa conclusione raggiunta intervistando alcuni lavoratori di Amazon sembra confermata da una ricerca del The Center for Investigative Reporting's Reveal, anch'essa citata dall'articolo dell'Associated Press, secondo cui i magazzini dove operano i robot hanno un maggior numero d'infortuni rispetto a quelli senza macchine. La società ha analizzato le informazioni provenienti da 28 piattaforme di Amazon, rilevando che il tasso d'infortuni gravi è stato più del doppio di quello della media generale dell'intralogistica e che nell'impianto californiano di Tracy il tasso d'infortuni gravi e quadruplicato nei quattro mesi successivi all'introduzione dei robot. La società di e-commerce ha ribattuto che valori così alti dipendono dal fatto che registra tutti gli infortuni, indipendentemente dalla loro gravità, a differenza di alcuni concorrenti.
    La diffusione dei robot nei magazzini di Amazon sta spingendo anche gli altri operatori del commercio elettronico e della logistica verso il loro uso, scatenando una gara agli investimenti non solo per l'acquisto, ma anche per lo sviluppo di prodotti sempre più sofisticati. Nel 2015 si è registrato un picco degli investimenti nell'automazione delle piattaforme logistiche, con un valore complessivo di un miliardo e mezzo di dollari. Ne stanno beneficiando soprattutto le start-up, che sono acquisiste dalle multinazionali. Oltre alla citata Kiva Systems, nell'autunno del 2019 la società canadese di commercio elettronico Shopify ha acquisito 6 River Systems per 450 milioni di dollari e la stessa Amazon ha conquistato una seconda società di robotica, la Canvas Technology, che sta sviluppando macchine più complesse di quelle ora usate nei suoi magazzini

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow