Come ha annunciato qualche mese fa, il colosso lituano dell’autotrasporto internazionale Girteka potenzia il trasporto combinato strada-rotaia per trasferire i semirimorchi sul treno nelle lunghe percorrenze. Un passo avanti in questa strategia viene dall’apertura del terminal lituano di Kaunas, che è collegato direttamente alla rete ferroviaria con scartamento europeo (mentre quella lituana ha lo scartamento russo di 1520 mm), che diventa così il terminal più orientale della rete europea. Nel 2020, Girteka ha trasportato il 5% dei suoi carichi completi su rotaia e quest’anno intende raddoppiare questa cifra. I primi viaggi hanno collegato la Lituania con i Paesi Bassi e la società lituana vuole ampliare la rete delle destinazioni. "Il nuovo terminal intermodale in Lituania rafforzerà la nostra proposta commerciale ai nostri clienti, poiché ora siamo in grado di offrire una gamma più ampia di destinazioni coperte dalla ferrovia”, spiega Pavel Kveten, Chief Operating Officer (COO) delle attività europee di Girteka Logistics. Entro il 2020 la società vuole trasportare il 25% dei carichi completi su rotaia. Il primo viaggio è avvenuto tra Tilburg, nei Paesi Bassi, e Kaunas in tre giorni.
