Array ( [0] => 26 [1] => 14 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    Dalla strada alla ferrovia, funziona la ricetta tedesca

    C’è sempre una prima volta anche per passare dal tutto strada al trasporto combinato. Ma è difficile che questo cambiamento modale avvenga per caso. Ne sa qualcosa Allianz pro Schiene, conosciuta anche come Pro Rail Alliance, l’associazione tedesca che riunisce oltre 200 tra organizzazioni professionali e aziende del settore ferroviario. L’obiettivo di questo gruppo di interesse è anche quello di favorire l’incontro tra le aziende della logistica potenzialmente interessate e la ferrovia, senza trascurare le piccole e medie imprese più restie a cambiare abitudini ormai consolidate anche per timore di compiere passi falsi. Il segreto del successo è legato soprattutto alla digitalizzazione, perché offrire una piattaforma di prenotazione semplice e funzionale, trasparente nelle informazioni e nei costi, significa avere una carta in più da giocare. Chi ci ha provato, esprime un giudizio molto positivo sulla nuova esperienza.

    Per esempio, la Kroop & Co. Transport + Logistik, la grande azienda di logistica con sede a Neu Wulmstorf, una manciata di chilometri a sud di Amburgo ma in Bassa Sassonia, ha spedito il suo primo container per ferrovia tra un terminal locale e Norimberga nel dicembre 2022 e questa non è rimasta un’occasione isolata. Secondo l’azienda di Amburgo, dati alla mano, è possibile in alcuni casi conseguire un risparmio sui costi del trasporto anche del 20%.

    Alla base di questa iniziativa c’è il progetto Truck2Train sostenuto oltre che da Allianz pro Schiene, anche dall’Associazione tedesca per l’autotrasporto e la logistica Bgl e finanziato con un contributo del ministero tedesco dei Trasporti. Nell’ambito di questo progetto è stata promossa la costituzione di una piattaforma digitale per la prenotazione dei trasporti combinati facilitando in questo modo l’accesso per le aziende che intendono avvalersi dell’alternativa ferroviaria rispetto al tutto strada.

    Il portale consente agli operatori di conoscere le disponibilità e i costi del trasporto combinato, fornendo uno strumento semplice nell’utilizzo con indicazioni su come ottimizzare tutta la catena del trasporto aziendale. Messo a punto e sviluppato dalla società di consulenza digitale Rail-Flow di Francoforte sul Meno, integra la piattaforma Intermodal capacity broker (Icb) e quella della startup tecnologica Modility di Amburgo. Il progetto Truck2Train, così come delineato nel 2021 terminerà alla fine del 2023, ma il lavoro svolto non andrà perduto insieme alle piattaforme digitali che proseguiranno la loro esperienza ormai nel frattempo consolidata.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow