Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Partono lavori per allargare la sagoma della Bologna-Firenze

    Hanno preso il via a fine 2020 i più impegnativi lavori di adeguamento infrastrutturale mai prima d’ora messi in atto su una linea ferroviaria fondamentale in Italia. La tratta interessata è la Bologna-Prato (Firenze). La particolarità di questo intervento, che lo rende unico rispetto agli investimenti già effettuati o previsti su altri itinerari, è che i cantieri riguardano soprattutto l’adeguamento delle gallerie che nel complesso raggiungono i trenta chilometri di lunghezza.

    Alla base del potenziamento dell’infrastruttura c’è essenzialmente l’esigenza di innalzare questo corridoio agli standard europei per il traffico delle merci, e quindi consentire il transito dei trasporti intermodali senza limiti di sagoma, dai semirimorchi ai container high cube. Attualmente l’unico itinerario nord-sud italiano che offre il profilo P400 è la linea adriatica, mentre lungo la dorsale centrale è disponibile la linea AV Bologna-Firenze, ma interessata da un intenso traffico passeggeri veloce.

    Per ridurre l’impatto sulla circolazione sono state previste tre fasi di intervento, ma ad anni alterni, che si protrarranno fino a dicembre 2025. La prima tratta interessata è quella lato Firenze, tra Prato e Vernio dove i cantieri, appena avviati, si chiuderanno nel dicembre 2021. Sarà quindi la volta della Pianoro-San Benedetto Val di Sambro, tra il dicembre 2022 e dicembre 2023 (con le gallerie del Monte Adone di 7,4 km e Pian di Setta di 3,7 km), per concludersi quindi con la San Benedetto-Vernio tra il dicembre 2024 e lo stesso mese dell’anno successivo, la tratta più impegnativa che comprende la Grande galleria dell’Appennino lunga 18,5 km.  L’investimento complessivo si attesta intorno ai 500 milioni di euro.

    L’attività più complessa è legata all’adeguamento della sagoma delle gallerie che richiede sia la fresatura delle volte sia l’abbassamento del piano del ferro (binari e massicciata) oltre alla sostituzione con nuove tecnologie della linea elettrica di alimentazione. Le stazioni lungo la tratta saranno portate allo standard europeo per consentire l’incrocio di treni merci lunghi 750 metri.

    Ovviamente questi lavori impattano sulla circolazione con treni regionali sostituiti da autobus e la disponibilità di un solo binario di corsa in determinate fasce orarie con chiusura totale della linea solo nelle giornate di fine settimana. Quando i lavori si sposteranno tra San Benedetto e Vernio invece è prevista in aggiunta la chiusura totale della linea per quasi tutto il mese di agosto 2025.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow