Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Il 12 giugno 2025 un incendio è scoppiato in un container della nave Interasia Tenacity mentre navigava al largo delle coste indiane. È il secondo caso in pochi giorni nell’area e il Governo indiano vuole aumentare i controlli sulle navi. La portacontainer Msc Manasa F fermata nel porto di Vizhinjam.

Autotrasporto

  • Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks ha presentato il potenziamento del Dynamic Steering, lo sterzo a controllo elettronico per camion, che rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo. Ma non solo.

    Leggero calo dei morti sulla strada in Europa nel 2024

    La Commissione europea ha diffuso i dati preliminari sulla mortalità stradale nel 2024: rispetto all’anno precedente, emerge una riduzione del 3%, pari a circa 600 vittime in meno. Un segnale positivo ma ritenuto ancora insufficiente e, soprattutto, il percorso verso l’obiettivo dell’Unione Europea – dimezzare le morti su strada entro il 2030 – appare ancora troppo lento e disomogeneo tra i diversi Stati membri.

    La media europea nasconde infatti differenze marcate: se da un lato paesi come Bulgaria, Danimarca, Lituania, Polonia e Slovenia sembrano in linea con l’obiettivo fissato per la fine del decennio, altri mostrano progressi modesti o addirittura un peggioramento. È il caso, ad esempio, dell’Irlanda e dell’Estonia, dove il numero di decessi è aumentato, pur considerando le fluttuazioni tipiche dei Paesi con popolazione ridotta.

    In Italia, così come in Grecia, Spagna e Francia, i miglioramenti sono stati minimi negli ultimi cinque anni. Spicca invece la Romania, che ha registrato un calo del 21% dei decessi dal 2019: un risultato importante, ma che non basta a farle abbandonare il primato negativo del tasso di mortalità stradale più elevato dell’UE, con 77 vittime per milione di abitanti. Il confronto tra i paesi dell’Unione vede ancora la Svezia (20 morti per milione di abitanti) e la Danimarca (24) ai vertici della sicurezza stradale. All’estremo opposto, oltre alla già citata Romania, c’è la Bulgaria con 74 decessi per milione. La media dell’UE si attesta a 44.

    Tra il 2019 e il 2023, sono state registrate circa mille vittime in meno tra gli occupanti di automobili e 900 tra i pedoni. Meno importanti sono le riduzioni tra motociclisti e ciclisti: in entrambi i casi, il calo si è fermato sotto le 100 unità. A questi dati si aggiungono le stime sui feriti gravi: per ogni decesso, si contano almeno cinque persone con lesioni serie, ovvero circa 100mila ogni anno. I dati delle forze dell’ordine suggeriscono che anche gli infortuni gravi sono in calo, ma con andamenti molto variabili tra Stato e Stato.

    Il quadro cambia anche a seconda delle aree: le strade rurali si confermano le più pericolose, con il 52% delle vittime totali, contro il 38% delle aree urbane e il 9% delle autostrade. Gli uomini rappresentano il 77% dei decessi stradali, mentre gli anziani (oltre 65 anni), pur costituendo solo il 21% della popolazione, incidono per il 31% delle vittime, in aumento rispetto al 28% del 2019. I giovani tra i 18 e i 24 anni, invece, sono coinvolti nel 12% dei decessi, a fronte del 7% della popolazione. Guardando ai veicoli coinvolti, il 44% delle vittime erano automobilisti o passeggeri, seguiti da utenti di motoveicoli (20%), pedoni (18%) e ciclisti (10%).

    Nelle aree urbane, gli utenti vulnerabili — pedoni, ciclisti, conducenti di motoveicoli e dispositivi di mobilità personale — rappresentano quasi il 70% delle vittime totali. In gran parte dei casi, i decessi avvengono in scontri con automobili o veicoli pesanti, sottolineando l’urgenza di proteggere meglio queste categorie. Preoccupante è il rischio legato ai motoveicoli: il numero di chilometri percorsi dai passeggeri in auto è fino a 35 volte superiore a quello dei motoveicoli, eppure il tasso di mortalità rimane molto alto per questi ultimi.

    "Una riduzione del 3% è un passo nella giusta direzione, ma non basta. Troppe vite vengono ancora perse sulle nostre strade ogni anno" ha dichiarato Apostolos Tzitzikostas, Commissario per il Trasporto Sostenibile e il Turismo. "Dobbiamo accelerare gli sforzi per migliorare la sicurezza stradale, in particolare per gli utenti vulnerabili e nelle aree a maggior rischio come le strade rurali. Ogni morte è una di troppo, e restiamo determinati a raggiungere il nostro obiettivo Vision Zero".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow