Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    La Pedemontana Lombarda procederà di 33 km

    Dopo un lungo letargo, si risveglia la macchina per realizzare l’autostrada Pedemontana Lombarda, che dovrebbe completarsi entro il 2026, in occasione delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. Il 2 agosto 2021 il consorzio formato da Webuild (al 70%) e da Pizzarotti (al 30%) ha ottenuto l’aggiudicazione definitiva per la progettazione esecutiva e la costruzione di due tratte: la B2, che collegherà per 12,7 km Lentate sul Seveso con Cesano Maderno, e la C, lunga 20 km tra Cesano Maderno e la Tangenziale Est A51 di Milano. Il valore di questo contratto è di 1,26 miliardi di euro.

    Tra i lavori previsti per la realizzazione di queste tratte c’è anche la bonifica delle aree che ancora oggi sono inquinate dal disastro ambientale causato a Seveso dalla Icmesa nel 1976. Questa autostrada rientrerà nella categoria delle smart road, ossia predisposte per le più recenti tecnologie, come la guida autonoma. Saranno installati sistemi di trasporto intelligenti cooperativi (Cooperative Intelligent Transport Systems – C-ITS) e tecnologie che consentiranno ai veicoli di comunicare con l’infrastruttura a bordo strada. Webuild precisa che quest'autostrada avrà funzioni come la segnalazione di incidenti, cantieri, ostacoli in carreggiata e veicoli contromano e anche la gestione dinamica delle corsie stradali, la ripetizione a bordo veicolo dei segnali stradali e dei limiti di velocità, o ancora la raccolta ed elaborazione di dati sulle condizioni di traffico.

    Per la manutenzione, il progetto della Pedemontana Lombarda comprende un sistema di diagnostica continua delle principali strutture portanti, tramite l’installazione di strumenti di monitoraggio dei principali parametri di stress strutturale (deformazioni, carichi, vibrazioni e temperatura), riducendo quindi la possibilità di episodi critici.

    Sul versante finanziario, il 31 agosto il ministero per la Transizione Ecologica (ex Ambiente) ha confermato la validità della Valutazione di impatto ambientale del 2009, aprendo così la porta a un finanziamento di 550 milioni di euro da parte della Banca europea per gli investimenti. Il ministero spiega che “le informazioni contenute nello studio di impatto ambientale alla base del parere Via del 2009 relative alle altre tratte dell’opera, per le quali non è ancora stata avviata la progettazione esecutiva (tratte B2, C e D), sono state anch'esse considerate accurate e pertinenti ma saranno comunque oggetto di successive attività di valutazione ambientale fino alla completa realizzazione dei lavori”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow