Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • L’Austria rilancia la prenotazione per i camion sul Brennero

    L’Austria rilancia la prenotazione per i camion sul Brennero

    Durante l’incontro avvenuto il 15 luglio con la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il cancelliere austriaco Christian Stocker ha rilanciato l’idea di regolare il flusso dei veicoli industriali lungo l’asse del Brennero con un sistema telematico di prenotazioni. L’Italia la ritene una “soluzione pragmatica” da valutare.

    Apre al traffico la Variante di Valico dell’A1


    Le prime vetture a transitare sull'ultimo tratto aperto della Variante di Valico – tra La Quercia e Barberino - sono state delle 500 (quelle storiche), poi è seguito il normale flusso di veicoli che ogni giorno viaggia nell'arteria autostradale più importante d'Italia, la Bologna Firenze. Così, a 24 anni dalla prima idea progettuale e a nove anni dall'inizio dei lavori, una delle opere autostradali più costose e attese è finalmente aperta al traffico. Nel frattempo, il costo è raddoppiato dagli iniziali 2,5 miliardi previsti nel 1997 ai 4,1 miliardi a consuntivo. Secondo Autostrade per l'Italia, che ha pagato l'opera, l'aumento dei costi è dovuto "all'aumento dei costi delle materie prime, modifiche normative, iter e prescrizioni autorizzative, affinamenti progettuali".
    La società autostradale precisa anche che "nel 1997, a fronte della rideterminazione del termine della concessione al 2038, Autostrade per l'Italia si era assunta integralmente tutti i rischi di esecuzione della Variante di Valico, senza alcun trasferimento in tariffa dei costi o maggiori oneri". Ricordiamo però che in quell'epoca venne introdotta una componente del pedaggio autostradale proprio per questa opera, che tutti gli utenti hanno pagato finora.
    Il tratto potenziato della Bologna-Firenze è lungo 59 chilometri, di cui 32 in variante, ossia su un percorso nuovo, che scorre più rettilineo e a una quota più bassa di 226 metri rispetto a quello originale. Secondo Autostrade per l'Italia, ciò comporta una riduzione del tempo di percorrenza pari a 15 minuti, ma anche minori disagi per vene e ghiaccio. Per rettificare il percorso, sono state costruite 41 nuove gallerie (ossia metà del tracciato) e altrettanti viadotti.
    Autostrade per l'Italia descrive la Variante di Valico come "una grande esse" che inizia poco prima di Rioveggio in qualità La Quercia e termina in località Aglio, passando sotto la vecchia strada a circa metà del tracciato. Chi viaggia tra Bologna e Firenze può scegliere se usare il vecchio o il nuovo tracciato. Nel secondo caso non si percorre meno strada, ma la riduzione del tempo deriva dall'andamento pianeggiate e fluido. La Variante è a due corsie per senso di marcia, con corsia d'emergenza anche nelle gallerie. Considerando le due corsie del vecchio tracciato si hanno quindi quattro corsie per senso di marcia.
    Secondo le stime di Società Autostrade, sul nuovo tracciato viaggerà il 90% del traffico pesante e il 40% di quello leggero. Chi è diretto verso sud trova il bivio tra il vecchio e il nuovo tracciato al chilometro 221, vicino a La Quercia, mentre chi viaggia in senso contrario trova il bivio poco prima di Barberino del Mugello.
    Ma i lavori sulla Firenze-Bologna non sono terminati oggi. Infatti, resta da realizzare la terza corsia tra Barberino del Mugello e Firenze Nord. Il termine previsto dei cantieri è il 2020.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow