Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    La compagnia marittima Acl, controllata da Grimaldi, potrebbe abbandonare i porti statunitensi se l’Amministrazione Trump deciderà di penalizzare le navi costruite in Cina. Ci sarebbero conseguenze pesanti su occupazione, tariffe e catene logistiche.

Autotrasporto

  • Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Il Gruppo FS potenzia il Polo Logistica e sta selezionando autisti di autoarticolato e autotreno già in possesso delle patenti superiori e della Cqc. Offre un contratto a tempo indeterminato. Bisogna presentare le candidature entro il 31 marzo 2025.

    Sangritana Cargo cresce con due locomotori CZ Loko

    Cresce la presenza in Italia dei locomotori da manovra della società ceca CZ Loko. L’ultimo fiocco colorato è quello appeso da Sangritana Cargo il 24 luglio 2020 a due esemplari della più recente famiglia di mezzi identificati dal costruttore della Repubblica Ceca con la sigla Effishunter 1000. Classificati sulla rete italiana come D 744 hanno una potenza che sfiora i 900 kW e possono essere utilizzati sia per le manovre nei raccordi sia per i servizi di linea fino a una velocità di 80 km l’ora. Sangritana, la società con sede a Lanciano e controllata interamente da Tua (Società Unica Abruzzese di Trasporto), aveva avviato le procedure di indagine di mercato per la fornitura dei locomotori diesel nel gennaio 2020.

    La rapida esecuzione dell’ordine si deve anche a un fatto contingente: a giugno 2020 risultavano in consegna in Italia già cinque esemplari della serie D 744 inizialmente destinati a Mercitalia Rail, che però ha scelto di posticipare l’ordine. Pertanto, due di queste unità, la 115 e la 116 sono state prontamente assegnate a Sangritana già collaudate e con il certificato di messa in servizio. Consegna che sarà formalizzata il 24 luglio 2020 nella stazione merci di Contrada Saletti.

    Il potenziamento del parco trazione di Sangritana coincide anche con una serie d’interventi sul fronte delle infrastrutture. In particolare, è previsto il potenziamento del terminal di Saletti. Con un investimento di 5,5 milioni di euro, la piastra logistica della Val di Sangro sarà ampliata con due nuovi binari adatti sia alla formazione di treni convenzionali sia intermodali. Con un investimento di poco inferiore è stata adeguata anche la stazione di Fossacesia-Torino di Sangro. I lavori, conclusi nel dicembre 2019, hanno visto l’allungamento dei binari secondo il modulo europeo di 750 metri così da poter comporre treni più lunghi e competitivi a servizio dello stabilimento Sevel-FCA.

    A parte quelle per Sangritana, le ulteriori unità del gruppo D 744 giunte in Italia sono state subito assegnate ad altre imprese ferroviarie. Una è arrivata a Dinazzano Po che ha già due altri esemplari nel proprio parco. Le altre due sono finite in dotazione alla società emiliano-romagnola Tper. Ma gli arrivi in Italia non sono finiti. Entro fine 2020 è prevista l’assegnazione di quattro Effishunter 1000 a FerrovieNord e un paio di macchine a EVM Rail, una nuova società di trasporto ferroviario che intende operare nel Nord Italia anche attraverso relazioni transfrontaliere utilizzando locomotive elettriche e diesel di ultima generazione. L’impresa con sede operativa a Verona si propone di offrire oltre alla trazione ferroviaria un servizio completo di terminalizzazione e manovre all’interno dei raccordi privati.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow